Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Digitalizzare la Pubblica amministrazione

Digitalizzare significa rendere i propri servizi agli utenti più efficienti ed efficaci: era proprio questa l’intenzione dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica (Ater) del Comune di Roma che, affidandosi alla consulenza del system integrator Technis Blu, ha avviato la propria trasformazione digitale e la migrazione al cloud. All’evento SAP Now 2023, la società di consulenza […]
29 Novembre 2023
Di: Martina Midolo
29 Novembre 2023
Digitalizzare significa rendere i propri servizi agli utenti più efficienti ed efficaci: era proprio questa l’intenzione dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica (Ater) del Comune di Roma che, affidandosi alla consulenza del system integrator Technis Blu, ha avviato la propria trasformazione digitale e la migrazione al cloud. All’evento SAP Now 2023, la società di consulenza ha presentato la soluzione progettata ad hoc per Ater, basata su SAP S/4HANA Cloud, Private Edition: “Il progetto è nato dalla necessità di migliorare il sistema esistente e permettere la gestione dei processi aziendali interni con particolare attenzione al controllo dei costi e efficienza dei servizi correlati”, commenta Elio Attard, Direttore Commerciale di Technis Blu. La trasformazione digitale ha rappresentato una sfida importante, non solo per il vasto patrimonio di case popolari gestito dall’ente, ma anche la necessità di rispondere alle nuove esigenze che provengono soprattutto dalle fasce sociali intermedie, che si trovano spesso a fronteggiare la difficoltà di pagare i canoni di locazione richiesti dal mercato.
Elio Attard, Direttore Commerciale di Technis Blu

Processi più snelli e dati più accessibili

Con l’obiettivo di rendere la Pubblica amministrazione (Pa) la migliore ‘alleata’ di cittadini e imprese con un’offerta di servizi sempre più efficienti e facilmente accessibili, dal 2021 il Governo ha incentivato l’accesso alle risorse dei fondi del Piano nazionale ripresa e resilienza (Pnrr) per la transizione digitale, avviando la piattaforma ‘Pa digitale 2026’. In particolare, spingendo la migrazione in cloud delle amministrazioni, accelerando l’interoperabilità tra gli enti pubblici, snellendo le procedure secondo il principio “once only” (secondo il quale la Pa deve evitare di chiedere a cittadini e imprese informazioni già fornite in precedenza) e rafforzando le difese di cybersecurity. Dall’altro lato sono estesi i servizi ai cittadini, migliorandone l’accessibilità e adeguando i processi prioritari delle amministrazioni centrali agli standard condivisi da tutti gli Stati dell’Unione europea. “Ater aveva riscontrato problemi di controlling legati al loro mercato e ai processi, facendo riferimento a numerose metriche e raccogliendo una ingente quantità di dati”, prosegue Attard. L’innovazione tecnologica ha quindi permesso di trarre maggiore vantaggio dagli Analytics e poter governare in modo più efficace le informazioni. Negli anni, Technis Blu ha sviluppato grande esperienza nel settore pubblico, offrendo soluzioni preconfigurate per la Pa locale e nel settore sanitario. A queste si aggiungono le esperienze maturate nell’ambito privato, in particolare sui servizi e per il Food&Beverage. L’azienda non mette a disposizione soltanto le proprie competenze specifiche, ma offre consulenze strategiche. Grazie alla collaborazione con altri partner, copre un’ampia gamma di soluzioni: è stato proprio attraverso le focalizzazioni di settore Technis Blu ha saputo rispondere in modo accurato alle esigenze del mercato.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda