Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Metodologie e competenze per il carve out

Non solo casi di innovazione aziendale, ma anche metodologie di processo. Tra gli attori presenti a SAP Now 2023, c’è stata Trilog, azienda che si occupa di soluzioni SAP all’interno della società capogruppo Dune, una rete di imprese tecnologiche che sostengono l’innovazione: all’evento ha portato la sua esperienza in ambito carve out, raccontando il metodo […]
13 Dicembre 2023
Di: Alessia Stucchi
13 Dicembre 2023
carve out
Non solo casi di innovazione aziendale, ma anche metodologie di processo. Tra gli attori presenti a SAP Now 2023, c’è stata Trilog, azienda che si occupa di soluzioni SAP all’interno della società capogruppo Dune, una rete di imprese tecnologiche che sostengono l’innovazione: all’evento ha portato la sua esperienza in ambito carve out, raccontando il metodo Trilog in operazioni di M&A. “Abbiamo presentato una metodologia che abbiamo affinato nel tempo grazie a numerose esperienze sul campo”, spiega Corrado Cordioli, Head of SAP Service Line di Trilog. I progetti seguiti da Trilog nascono dall’esigenza di gestire il carve out, cioè il distacco da una società di un ramo di azienda, enucleato da un punto di vista informatico per essere successivamente venduto durante un’azione di acquisizione o fusione. Questo processo presenta numerose difficoltà dovute alla delicatezza e segretezza dell’operazione: “Siamo informati solo in termini generali e in via assolutamente confidenziale, perché il tavolo decisionale può interrompersi in qualsiasi momento, così come anche la comunicazione deve essere attenta, altrimenti i collaboratori e gli stakeholder della società venduta, possono essere in grado di influenzare l’operazione”, commenta Cordioli. Trilog propone al cliente la metodologia più adatta sulla base della continuità del business e degli accordi di Transition Service Agreement (TSA), cioè il periodo contrattualizzato per il passaggio del ramo di azienda e dei suoi dati alla nuova società: “Il nostro obiettivo è garantire la continuità del business dell’azienda venduta e rispettare i termini degli accordi”, continua il manager di Trilog. Il periodo di TSA, una volta definito, non è soggetto a rinvio, quindi è fondamentale che la metodologia di carve out rispetti i tempi stabiliti.
Corrado Cordioli
Corrado Cordioli, Head of SAP Service Line di Trilog

L’aumento del numero di acquisizione e fusione di aziende

La scelta di presentare a SAP Now la metodologia, invece che una piattaforma o un’implementazione specifica, è stata presa sulla base del contesto di mercato attuale che vede un numero sempre maggiore di società vendute, di gruppi che acquisiscono aziende di nicchia e di società che eliminano alcune divisioni interne perché non più funzionali al business: “Abbiamo notato un incremento di progetti di carve out e, di conseguenza, abbiamo consolidato con l’esperienza una metodologia finalizzata a ridurre il rischio insito in queste delicate operazioni di mercato ”, conferma Cordioli. Per le operazioni di carve out le esigenze dei clienti che contattano Trilog – la società ha una verticalità specifica su SAP nei settori Moda, Beverage e Chimico-farmaceutico – sono invece proprio il rispetto assoluto degli accordi e la continuità del business. “Grazie alle nostre competenze, la maggior parte dei nostri clienti è con noi da molto tempo. Una società non chiede solo un fornitore di servizi, ma cerca un partner che lo accompagni nei cambiamenti tecnologici e nella digitalizzazione. Crediamo nella costruzione di collaborazioni vincenti”, conclude Cordioli.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda