Tutti gli articoli dove si parla di: Angelo Luigi Marchetti
- Tutti i topic
- Fabbrica
- Formazione e sviluppo
- I tre cerchi dell’innovazione
- Libri per il management
- Podcast
- Produzione
- Risorse Umane
- Tra le righe

L’ecosistema, il cerchio concentrico più vasto
L’innovazione non capita per caso, ma è frutto di un percorso di consapevolezza e di crescita. Nel libro I tre cerchi dell’innovazione,…

L’impresa è un organismo che apprende continuamente
L’innovazione non capita per caso, ma è frutto di un percorso di consapevolezza e di crescita. Nel libro I tre cerchi dell’innovazione,…

Autoanalisi, partire da se stessi per innovare
L’innovazione non capita per caso, ma è frutto di un percorso di consapevolezza e di crescita. Nel libro I tre cerchi dell’innovazione,…

Tre circoli virtuosi che si rafforzano a vicenda
L’innovazione non capita per caso, ma è frutto di un percorso di consapevolezza e di crescita. Nel libro I tre cerchi dell’innovazione,…

L’innovazione è un lavoro con se stessi, con l’azienda e con il contesto
Il filosofo greco Socrate già nel IV secolo a.C. diceva: “Il segreto del cambiamento è focalizzare tutta la propria energia non nel combattere…

L’imprenditore e il manager
In questa puntata di Tra le righe ci sono due ospiti: Angelo Luigi Marchetti, Amministratore Delegato di Marlegno, e Tiberio Tesi, Presidente e…

Se l’imprenditore incontra il manager
“Imprenditore” e “manager” sono due parole che spesso creano confusione tra ruoli e confini tra le rispettive aree di attività. Angelo Luigi…

Marlegno raccoglie i frutti di una servitizzazione ben gestita
Angelo Luigi Marchetti, Building Information Modeling, Life Cycle Thinking, Marlegno, servitizzazione
Marlegno è un punto di riferimento nel settore della Bioedilizia da 20 anni, specializzata nella costruzione di case in legno su misura e…