Tag: PMI

Varaschin

Varaschin, le PMI di qualità che si riposizionano con successo

Esiste un modello in grado di sviluppare e rilanciare le Piccole e medie imprese italiane (PMI) che si trovano in difficoltà nel comunicare al mercato i propri valori, capace di risollevarne le sorti, rendendole ancora competitive. Partendo da questo assunto, Stefano Giust, Direttore Operativo di Varaschin e responsabile della pianificazione strategica, nel libro Riposizionare con successo le PMI...

Continua a leggere

ecommerce

Con F2D nasce il primo ecommerce di servizi HR

Negli ultimi due anni, complici le restrizioni causate dalla pandemia da covid-19, gli acquisti tramite web si sono diffusi in modo molto capillare. Anche nel nostro Paese che, come dimostra l’Indice di digitalizzazione dell’economia e della società (Desi), è fra i meno ‘tecnologici’ d’Europa (nel 2020, l’Italia si posizionava al 25esimo posto su 27 Stati, mentre nel 2021 al 20esimo).   Leggi tutto...

Continua a leggere

produttività

Per una nuova via della produttività in Italia

Immagino un mondo aziendale prossimo che corrisponda a un vero e proprio sogno. Ma che può comportare una visione da perseguire alla nostra portata. Anche se tale affermazione rispecchia un paradosso: la natura del sogno sembra ossimorica con la sua realizzabilità. Le cause che depongono per la ineludibilità di un cambiamento dell’assetto aziendale sono varie. Per esempio l’applicazione crescente...

Continua a leggere

Pasticceria

Cercasi voglia di lavorare

La Great resignation ha colpito anche il laboratorio di pasticceria di mio papà, mio fratello e mio zio. Aperto dal 1955, la mia famiglia l’ha rilevato nel 1992. I dipendenti sono sei, il turnover rasenta lo zero da anni e anni. Mio zio stesso lavorava come dipendente del precedente proprietario che gli ha ‘insegnato il mestiere’. All’inizio di febbraio una delle dipendenti, addetta alle vendite...

Continua a leggere

Internazionalizzazione

Innovazione e internazionalizzazione nella nuova globalizzazione

Negli studi di management ci sono temi che durano una stagione, legati a un’emergenza o a un’eccezione, ma pur sempre limitati alla durata di qualche mese o poco più. Altri argomenti, invece, sono ricorrenti e godono di una certa attenzione per poi sparire e ripresentarsi (spesso con denominazioni differenti e contenuti simili) qualche tempo dopo, quasi a sottolineare l’impossibilità, o quantomeno,...

Continua a leggere

Creatività e competenze

Pensare in grande e creare nuove competenze per il mondo del lavoro

Da Olivetti a illimity, la carriera di Corrado Passera ha un comune denominatore: una grande capacità trasformativa che ha portato il banchiere, che è stato prima manager e poi Ministro per lo Sviluppo Economico e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, a dare impronte significative alle realtà nelle quali ha operato. Con una naturale predisposizione a pensare in grande ha trasformato Ambroveneto...

Continua a leggere

Pirro

Rafforzare la competitività del Mezzogiorno

L’Italia sta vivendo due grandi sfide: l’uscita dalla pandemia e la transizione energetica. Questa coinvolge differenti settori della nostra industria, molti dei quali hanno grandi stabilimenti nel Mezzogiorno. In questa puntata Federico Pirro, Docente di Storia dell’Industria presso l’Università di Bari, ci spiega le difficoltà e le sfide delle piccole e medie imprese del Sud Italia...

Continua a leggere

Varanini

L’Italia non è posto per Gigafactory

Il futuro dell’Italia dipenderà da imprenditori lontani e dall’allocazione di Gigafactory sul nostro territorio? In questa puntata Francesco Varanini, Fondatore e Direttore della rivista Persone&Conoscenze, racconta come – per esaltare l’Industria manifatturiera italiana – sia necessario puntare sulle eccellenze e le peculiarità delle Piccole e medie imprese che la popolano. Un...

Continua a leggere

Frontoni

La sfida digitale per le PMI

La sfida del digitale nelle Piccole e medie imprese è ormai lampante. Il Covid ha aiutato le nostre imprese a evolvere da questo punto di vista, ma siamo ancora incapaci di riconoscere valore dell’Intelligenza Artificiale. In questa puntata Emanuele Frontoni, Professore Ordinario di Informatica presso l’Università di Macerata, spiega quali sono le vie per approcciare in modo corretto ed efficiente...

Continua a leggere

Il valore dell’intermediazione della consulenza informatica

Macchine e strumenti per l’automazione e la digitalizzazione rappresentano un’esigenza reale: gli investimenti  4.0 possono migliorare i tempi produttivi, tagliare gli sprechi e aiutare il management a raggiungere gli obiettivi di bilancio. Ma da soli gli investimenti non bastano. Per far sì che fruttino davvero è necessario avere una visione precisa e procedere per gradi.  Fabrizio Riccomi, CEO...

Continua a leggere

Impresa

Un’efficace progettazione organizzativa per far crescere le imprese familiari

Al giorno d’oggi essere imprenditoriali è di fondamentale importanza per le imprese familiari affinché riescano a ottenere vantaggi competitivi, al fine di crescere e sopravvivere nel lungo periodo attraverso le generazioni. Questo consente infatti alle imprese di innovarsi, lanciarsi in nuovi mercati, creare nuove imprese e trasformarsi sfruttando attivamente le opportunità imprenditoriali identificate....

Continua a leggere

Giovani_competenze

La ripresa ci sarà creando nuove occasioni e puntando su digitalizzazione e competenze

L’Italia mostra segnali di ripresa, si parla di una crescita del Prodotto interno lordo (Pil) del +6,2% nel 2021. Un segnale positivo che deve tuttavia fare i conti con le interruzioni delle value chain – le catene mondiali del valore che hanno trainato l’economia globale negli ultimi due decenni – con la carenza delle materie prime, con l’inflazione e l’aumento dei prezzi dell’energia. C’è poi...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 4

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano