Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Tutti gli articoli dove si parla di: benessere mentale


manager psicologo salute mentale
I manager influenzano la salute mentale dei dipendenti più di medici o terapisti, hanno lo stesso impatto di un coniuge o partner. Lo hanno…
Il cuore non mente e neppure il battito cardiaco. Un italiano su quattro dichiara di sentirsi stressato, mentalmente o fisicamente, quasi ogni…
Ansia, stress e disagio psicologico incidono sulle performance dei dipendenti. A rimetterci, però, potrebbe non essere più soltanto la…
La norma sono cinque, l’innovazione punta sui quattro, ma la vera felicità starebbe in uno solo. Secondo uno studio dell’Università di…
Stress, ansia, difficoltà di conciliare vita e lavoro, soprattutto se a distanza. L’ultimo anno, con i cambiamenti che ha portato…
Meno di una persona su quattro parlerebbe dei suoi problemi sul lavoro. Eppure, il 66% degli inglesi spera che, una volta superata l’emergenza…
Otto su 10 cambierebbero lavoro per un’azienda più attenta alla salute mentale.
I dati di Mindwork e BVA-Doxa confermano la correlazione tra benessere psicofisico e condizione professionale.
Le ragioni non sono solo economiche: al primo posto c’è la salvaguardia del proprio benessere mentale.
Se, prima dell’emergenza Covid-19, il disagio psicologico legato al lavoro era già un argomento dibattuto, ciò è stato ovviamente amplificato…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda