Tutti gli articoli dove si parla di: gig economy
- Tutti i topic
- Benessere aziendale
- Dal mercato
- Dirigenti disperate
- Libri per il management
- Organizzazione
- PdM Talk
- PdM Talk – Puntate precedenti
- Podcast
- Risorse Umane
- Scenari macroeconomici
- Sostenibilità
- Tra le righe
- Welfare aziendale

Gig economy, il caso Amazon Italia dimostra che c’è spazio per i diritti
La Gig economy – alla lettera ‘l’economia dei lavoretti’ – ci ha abituati a una nuova forma di lavoro, spesso priva dei diritti più…

La via alternativa alla Gig economy
Lo spazio e il tempo sono categorie logiche, ma anche sociologiche. Mentre il primo è mutevole, il secondo, invece, è una convenzione e,…

Gig economy: una ricerca Inapp sfata definitivamente il mito della “economia dei lavoretti”
Nessuno osa più definirla “economia dei lavoretti”: ormai i cosiddetti “lavoratori della piattaforme” sono, in Italia, quasi 600mila. Un…

Lavoro alla spina, welfare à la carte
gig economy, tra le righe, Alessandro Somma, Lavoro alla spina welfare à la carte, Lavoro alla spina
L’ospite di questa puntata è Alessandro Somma, Professore ordinario di Diritto Comparato all’Università di Roma La Sapienza. Somma è anche…

Gig economy: l’accordo siglato da Just Eat dà più dignità al lavoro
L’accordo siglato da Just Eat con le organizzazioni sindacali segna una svolta: i rider diventano lavoratori dipendenti con tutte le tutele…

Dove vai se la sostenibilità non la fai?
Il debutto di Deliveroo alla Borsa di Londra non è stato dei migliori. Anzi. E a preoccupare gli investitori, a quanto pare, non è stata solo…

Gig economy, meno far west e più regole
In Italia ci ha pensato la procura di Milano. Oltre 60mila lavoratori di quattro società del delivery – Uber Eats, Glovo-Foodinho, JustEat e…

Il sindacato ha ancora un futuro?
Con il venir meno delle grandi aziende, ha ripiegato su categorie iper-protette come dipendenti pubblici e pensionati.

I discriminati della Gig economy
Il risultato del referendum della California, sulla natura degli autisti di Uber, potrebbe avere un forte impatto sull’intero settore.

Tecnologia al servizio del lavoro o umani schiavi dei robot?
In teoria il loro capo è un algoritmo. Sono le persone il cui lavoro è gestito con un’App: dagli autisti di Uber (e di UberEats) ai fattorini…

Il lato oscuro della Gig economy
Nel suo nuovo film Sorry we missed you, Ken Loach riorienta la sua forza di critica sociale verso il mondo ormai emerso della Gig economy.…

Autonomia o sudditanza?
leadership, Smart working, gig economy, autonomia, co-working, gestione del tempo, project management
Le donne sono mediamente in servizio h24. Per loro il lavoro senza spazio e senza tempo non è una novità.