Tutti gli articoli dove si parla di: Intelligenza artificiale
 
Un calcio alla violenza
La violenza ha mille volti. E lo sforzo da fare è cercare di riconoscerli tutti.
        
        
        
                
                
            
        
    
 
Giocare d’anticipo
Holocracy, responsabilità sociale, welfare aziendale, Stefano Zamagni, Intelligenza artificiale, Brian Robertson, elton mayo, feed back, feed forward, Frederick Taylor
        
    
        
        
                La rivoluzione digitale non ha un impatto sul solo comparto produttivo, riguarda l’organizzazione interna delle imprese, che va cambiata.
        
        
        
                
                
            
        
    
 
Sul filo del… minuto
La tecnologia crea lavoro? Sì, tutte le mie amiche ‘disperate’ lo possono testimoniare.
        
        
        
                
                
            
        
    
 
Imparare nel bosco
problem solving, Francesco Varanini, responsabilità, project management, Intelligenza artificiale, robotica, Angela Gallo, apprendimento, conoscenze, lavori del futuro, Narrare le capacità
        
    
        
        
                L’asilo nel bosco è un modello di istruzione per la prima infanzia nato in Danimarca e molto in voga nel nord Europa.
        
        
        
                
                
            
        
    
 
Prospettive di futuro
Ocse, prospettiva, Francesco Varanini, Intelligenza artificiale, robotica, Ersilia Vaudo, evoluzione del lavoro, Heidegger, lavoro del futuro, Luca De Biase
        
    
        
        
                Robotica, automazione, intelligenza artificiale stanno trasformando i contenuti del lavoro.
        
        
        
                
                
            
        
    
 
Convivere con l’algoritmo
La verità della della suora storta è un racconto che si snoda agli inizi degli anni ’70.
        
        
        
                
                
            
        
    
 
Il bello della fatica
Intelligenza artificiale, automazione, dignità, Formare e formarsi, lavoro umano, robotica, formazione, Francesco Varanini, soft skill
        
    
        
        
                Mi sto chiedendo che significato abbia, oggi, parlare di lavoro.
        
        
        
                
                
            
        
    
 
L’intelligenza curiosa
Andrea Caterini, curiosità, Ilaria Capua, Intelligenza artificiale, Max Tegmark, Vita 3.0, Vita di un romanzo
        
    
        
        
                Dovremmo coltivare la curiosità.
        
        
        
                
                
            
        
    



