Tag: tecnologia

Sostenibilità

E vissero digitali, sostenibili e contenti

Non c’è crescita (anche digitale) senza sostenibilità. Ormai è chiaro a tutte le aziende – di ogni settore – che l’evoluzione delle imprese deve passare dall’attenzione per l’impatto sociale e ambientale. E così la trasformazione digitale deve conciliarsi con la sostenibilità dell’azienda nella sua interezza. Ma che cosa significa in concreto? Per esempio che serve una rinnovata attenzione all’ambiente...

Continua a leggere

Foto_Talk_26-5

Schiavi o padroni del digitale?

Da sempre gli esseri umani convivono con le tecnologie, create dalle stesse persone per semplificare le attività quotidiane di vita e di lavoro. Le tecnologie digitali hanno però avuto un impatto senza precedenti: computer, smartphone e internet hanno trasformato il nostro modo di comunicare, di lavorare e di vivere. Sempre più spesso facciamo affidamento a queste tecnologie, la cui pervasività...

Continua a leggere

Ci sarà posto per le persone nella società dei robot?

Invecchiamento della popolazione, cambiamento climatico, povertà, disuguaglianze… Il futuro che ci attende sembra molto diverso da quello immaginato solo qualche anno fa. Come risolvere queste sfide sociali? Da tempo si è iniziato a parlare di Società 5.0, una società caratterizzata dall’uso di tecnologie avanzate (Intelligenza Artificiale, robotica, realtà virtuale e aumentata, Cloud computing,...

Continua a leggere

dati_risorse umane

Un approccio analitico alla gestione delle risorse umane

Le rapide evoluzioni della tecnologia digitale hanno trasformato modelli e processi, determinando una ridefinizione dell’organizzazione e dei luoghi del lavoro. Inevitabilmente, ciò ha spinto molte organizzazioni a ripensare anche le modalità della gestione delle persone. In questo contesto di cambiamento continuo, emergono nuovi concetti manageriali; fra questi c’è la Human resource analytics (HRA),...

Continua a leggere

ChatGpt

Chi ha paura di ChatGpt?

È un dibattito appena agli inizi quello su ChatGpt, il modello di linguaggio sviluppato da OpenAI (tra gli imprenditori coinvolti ci sono il Co-Fondatore di SpaceX e di Tesla, Elon Musk, e il Co-Fondatore di LinkedIn, Reid Hoffman) e basato sull’Intelligenza Artificiale (AI). Questa tecnologia, almeno secondo gli esperti, è destinata a rivoluzionare la vita (non solo lavorativa) di tutti noi. ChatGpt,...

Continua a leggere

Digital strategy

Nel mondo HR c’è spazio per il digital?

La richiesta alla base di questo articolo è stata sintetica e precisa: raccontare ai Direttori del Personale come usare le tecnologie HR senza diventarne schiavi. In un primo momento mi è venuto spontaneo pensare che, nonostante siamo nel 2022, non è ancora scontato associare il termine “Digital” con “HR” ed è ancora necessario parlarne, perché nel corso di questi anni abbiamo incontrato difficoltà...

Continua a leggere

Antonio D'Agata_Pensiero Personale

Piattaforme HR, perché il digitale non è più un’opzione

L’industria tecnologica per le risorse umane sta crescendo in modo significativo. Di conseguenza, anche gli strumenti per la selezione e la gestione del personale divengono centrali: si tratta di soluzioni innovative dotate del potenziale per trasformare il mondo HR e anche per fornire alle aziende un vantaggio importante per stare sul mercato. In particolare il digitale in questo ambito è utile...

Continua a leggere

Organizzazione_HR

People Smart, la gestione del personale a misura di PMI

L’Italia è il Paese delle piccole e medie imprese (PMI): sono l’eccellenza e il fiore all’occhiello del nostro sistema imprenditoriale. Per meglio comprendere il peso di queste aziende all’interno del quadro economico e produttivo italiano, basta guardare ai numeri: secondo gli ultimi dati disponibili, su 4,4 milioni di imprese attive in Italia, le microimprese con meno di 10 addetti rappresentano...

Continua a leggere

PdMTalk_11-11_FF_Bari

La Manifattura del Sud tra innovazione, sostenibilità e nuove competenze

Digitale, tecnologica e sostenibile: sono alcune delle caratteristiche che deve avere la fabbrica del futuro. Al centro, però, restano le persone, chiamate a ricoprire nuovi ruoli per governare il cambiamento e far fronte alle numerose sfide del momento. In particolare, la Manifattura del Sud è chiamata a superare ulteriori ostacoli per costruire ecosistemi d’innovazione anche grazie al supporto...

Continua a leggere

IoT

Saep abilita l’Internet of Things nelle PMI

Nell’Information Technology (IT) le aziende si stanno evolvendo verso paradigmi sempre più digitali e interconnessi. Ecco perché la tecnologia riveste un ruolo centrale nelle strategie delle aziende, che devono garantire la crescita del business conciliando innovazione e resilienza. In questa direzione va la filosofia del Gruppo Saep, specializzato da oltre 40 anni nell’implementazione e sviluppo...

Continua a leggere

HR_digital

Potenziare la produttività grazie alla collaborazione HR-IT

Per concretizzare il ruolo di primo piano delle tecnologie digitali come strumento strategico per migliorare l’esperienza delle persone in azienda, le imprese devono puntare sulla collaborazione tra HR e IT. Solo in questo modo le potenzialità delle diverse soluzioni adottate possono realmente contribuire alla valorizzazione delle prestazioni lavorative delle diverse figure professionali. Il tutto...

Continua a leggere

Women_tech

Soluzioni flessibili ed esempi di successo per superare il gender gap

Il settore tecnologico è in crescita ormai da anni e non accenna a fermarsi. Basti pensare che da qui al 2025 è previsto che nove su 10 dei lavori più richiesti saranno proprio in questo ambito. Ma quanti dei posti saranno occupati da donne? E quante di queste raggiungeranno posizioni apicali? A porre la domanda è il nuovo report di Boston Consulting Group (BCG) intitolato The Network effect: how...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 5

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano