Tag: made in Italy

made in italy legge

Torneremo a competere con il Made in Italy?

La legge sul Made in Italy entra in vigore. La data dell’11 gennaio 2024 è destinata a restare impressa nella memoria, perché il provvedimento 206/2023 che tutela, promuove e valorizza la produzione delle eccellenze italiane e il patrimonio culturale nazionale è ora pienamente effettivo. La legge, fortemente voluta dall’attuale Governo, si inserisce in un contesto nel quale la cultura e la creatività...

Continua a leggere

Bracalente

NeroGiardini, conciliare artigianalità e innovazione

Una storia cominciata 50 anni fa nel seminterrato di una chiesa progettata dal Valadier. È qui che furono gettate le fondamenta di NeroGiardini, tra le più conosciute aziende del settore calzaturiero, portavoce di quel Made in Italy a cui non ha mai derogato, neppure nei momenti più bui. Artigianalità, avanguardia tecnologica e capitale umano: queste le chiavi del successo di un modello imprenditoriale...

Continua a leggere

PdM Talk_27-10-23

C’è un futuro per il Made in Italy?

Unicità, bellezza, espressione di un saper fare artigiano scalato a livello industriale che si è affermato nel mondo. “Made in Italy” non significa solo produrre in Italia: è una cultura, un modo di essere, orgoglio per un prodotto fatto bene, innovativo e di qualità. Il Made in Italy è un sistema complesso fatto di stile imprenditoriale, modelli organizzativi originali, lavoro e competenze,...

Continua a leggere

Made in Italy: italians do it better?

Unicità, bellezza e saper fare: sono questi i principali ingredienti del Made in Italy, che sono riconosciuti, a livello mondiale, alle aziende del nostro Paese. Più che un modo di produrre, è cultura, modo di essere, orgoglio di saper fare bene. Il Made in Italy, infatti, è un sistema complesso, fatto sia da prodotti fisici, ma soprattutto da elementi intangibili come il brand e le emozioni che...

Continua a leggere

Domatore_Pizzamiglio_Leghe

Leghe Leggere Lavorate: al leader serve autorevolezza

In questa puntata entriamo in un’azienda specializzata nella subfornitura per la componentistica della chirurgia ortopedica, umana e veterinaria e della implantologia dentale. Siamo in Leghe Leggere Lavorate, impresa nata per la passione meccanica nel 1951 e che dalla metà degli Anni 90 si è affacciata al mondo medicale: una scelta, quest’ultima, che ha richiesto investimenti in macchine...

Continua a leggere

Made in Italy, l’Italia s’è desta

Dopo averlo annunciato, l’Esecutivo ha lanciato il Fondo strategico nazionale del Made in Italy, con una dotazione iniziale di 1 miliardo di euro. L’iniziativa prevede una serie di misure e di iniziative volte a incentivare il sistema imprenditoriale di eccellenza italiana, con l’obiettivo di dotare il Made in Italy di nuove risorse, nuove competenze e nuove tutele. In particolare, sono introdotte...

Continua a leggere

Oggetti_vintage

Ci vorrebbe lo storytelling per i prodotti storici del Made in Italy

Il tessuto industriale e artigianale italiano è un patrimonio sconfinato più propenso ad avere a che fare con la concretezza di un prodotto ben fatto che non con le parole e le immagini, più labili ed evanescenti. Questo fa sì che dei prodotti manifatturieri che lo compongono se ne parli per la maggior parte attraverso numeri e statistiche da un lato e, dall’altro con impolverati cataloghi vintage,...

Continua a leggere

PdMTalk_29_10_21

Per un manifesto della Manifattura italiana

 L’Italia è la seconda manifattura d’Europa, ma questo non basta di per sé a garantirci un futuro. Perché il nostro obiettivo dovrebbe limitarsi a non perdere posizioni quando potremmo invece aspirare a ri-creare una nuova grande industria italiana? La nostra Manifattura garantisce occupazione di qualità, però ciò non è sufficiente per metterci al riparo dai rischi occupazionali che il nostro Paese...

Continua a leggere

Il digitale come antidoto alla pandemia

Molte imprese hanno ampliato o diversificato il business, ma occorre sostenere le realtà più piccole. Chiara PazzagliaBolognese, giornalista dal 2012, Chiara Pazzaglia ha sempre fatto della scrittura un mestiere. Laureata in Filosofia con il massimo dei voti all’Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna, Baccelliera presso l’Università San Tommaso D’Aquino di Roma, ha all’attivo numerosi...

Continua a leggere

Agostino Ruggiero è Head of Product Management di RS Components

RS Components (RS), marchio di Electrocomponents plc, distributore multicanale globale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, ha annunciato la nomina di Agostino Ruggiero a Head of Product Management. In questo ruolo, Ruggiero ha la responsabilità di guidare il team di prodotto, con l’obiettivo di creare e rafforzare le relazioni con i partner leader di mercato al fine di garantire...

Continua a leggere

Fratocchi_podcast

Il reshoring manifatturiero ai tempi del covid-19

Al 15 aprile 2020 erano già state registrate 175 decisioni di reshoring manifatturiero, ovvero di rientro a casa di aziende che in passato avevano delocalizzato le loro produzioni all’estero. È quanto emerge dal rapporto Il reshoring manifatturiero ai tempi di covid-19: trend e scenario per il sistema economico italiano, condotto da Luciano Fratocchi dell’Università dell’Aquila, insieme ai...

Continua a leggere

Il futuro del Made in Italy, tra artigianalità e automazione

Le crisi recenti ci stanno abituando a cambiamenti improvvisi di scenario. Di fronte all’incertezza dei mercati, stabilimenti e sistemi di produzione devono diventare flessibili e anche il capitale umano deve essere in grado di aggiornare rapidamente competenze e abilità. Sempre più imprese italiane hanno saputo imporsi all’estero grazie alla combinazione di due caratteristiche fondamentali:...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs