Il nuovo Chief Innovation Officer di Kirey Group è Claudio Bottari
Kirey Group, società di digital business, che opera nel campo di system integration, consulenza strategica, innovazione tecnologica, gestione dei processi e soluzioni IT, annuncia il nuovo ingresso di Claudio Bottari a Chief Innovation Officer. Il manager avrà la responsabilità della nuova business unit “Innovation”, divisa in quattro ambiti di competenza: Robotic Process Automation (RPA), […]

Kirey Group, società di digital business, che opera nel campo di system integration, consulenza strategica, innovazione tecnologica, gestione dei processi e soluzioni IT, annuncia il nuovo ingresso di Claudio Bottari a Chief Innovation Officer.
Il manager avrà la responsabilità della nuova business unit “Innovation”, divisa in quattro ambiti di competenza: Robotic Process Automation (RPA), Machine Learning, innovazione interna, innovazione esterna, con il compito di promuovere l’innovazione all’interno e all’esterno del Gruppo.
Bottari, già nel Gruppo, è stato Software Architect and Developer di Alphacon, azienda entrata a far parte del Gruppo Kirey nel 2017, Responsabile dell’area di competenza Artificial Intelligence a Machine Learning di Kubris, il centro di innovazione e ricerca di Kirey, e Machine Learning Engineer di Kirey.
“L’impegno nei confronti dell’innovazione accompagna il Gruppo Kirey fin dalla sua fondazione, ed è costante, per questo motivo abbiamo scelto di istituire una business unit interamente dedicata all’innovazione, per riconoscerle un valore pari a quello degli altri ambiti di business”, ha dischiarato la Chief Operating Officer di Kirey Group Alessandra Girardo.
“La nomina che annunciamo oggi rappresenta un tassello fondamentale in questa scelta, perché Claudio vanta un’esperienza considerevole e profonde competenze maturate in ambiti tecnologici come il Machine Learning e sono sicura che in questo nuovo ruolo riuscirà a fare crescere rapidamente la business unit e a portare un valore consistente al nostro Gruppo”.
L’impegno di Bottari verte anche sull’evangelizzazione dei temi che riguardano l’innovazione: “La tecnologia oggi ci permette di fare cose che in passato non potevamo nemmeno immaginare e sarà mio compito saper portare tutto questo sempre più al centro di Kirey, promuovendo all’interno l’automazione di tutte le procedure che riguardano il Gruppo, l’innovazione delle policy, del recruiting e della formazione. Sul fronte esterno, invece, prenderemo in considerazione scenari sempre più interessanti come l’open source”, ha dischiarato il nuovo Chief Innovation Officer.
“Sappiamo che l’innovazione spesso è difficile da quantificare in termini economici e quindi sarà fondamentale fare comprendere ai nostri clienti cosa comporti in termini di ROI. Abbiamo maturato molta esperienza con i nostri clienti, li conosciamo e questa è e sarà la nostra forza”, ha concluso.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…