Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Lean Experience Factory si espande e apre a nuove tecnologie

Cresce la Lean Experience Factory (LEF) di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone: il centro di competenze friulano ha inaugurato il 19 luglio 2021 la sua nuova struttura ampliata a 3mila metri quadrati e potenziata con l’ingresso nell’hub delle più moderne tecnologie digitali, messe al servizio della formazione. Fondata nel 2011 come centro […]
21 Luglio 2021
Di: Erica Manniello
21 Luglio 2021
Cresce la Lean Experience Factory (LEF) di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone: il centro di competenze friulano ha inaugurato il 19 luglio 2021 la sua nuova struttura ampliata a 3mila metri quadrati e potenziata con l’ingresso nell’hub delle più moderne tecnologie digitali, messe al servizio della formazione. Fondata nel 2011 come centro di formazione esperienziale da McKinsey&Company, Confindustria Alto Adriatico e altri soci, LEF fa parte del network internazionale dei Digital capability center (Dcc) di McKinsey. Pur essendo progettato per la produzione di compressori per frigoriferi, il centro è conosciuto in particolare per i suoi servizi di formazione, consulenza e testbed realizzati in ottica lean e digital. Con un investimento di 11 milioni di euro, il LEF punta a far dialogare sempre più nuovi modelli di lavoro e tecnologie digitali coinvolgendo, secondo quanto indicato dalla Lean transformation e come ha sottolineato Cinzia Lacopeta, Responsabile per McKinsey di LEF, una pluralità di attori: “La nuova LEF ora può offrire programmi di formazione esperienziale che coprono l’intera catena del valore e tutti i settori industriali, consentendo alle aziende di esplorare, testare e mettere in pratica le ultime tecnologie digitali integrate con nuovi modelli di lavoro, che vedono le persone dell’organizzazione protagoniste della trasformazione”.

Le tecnologie Oracle al servizio delle aziende italiane

A rendere possibili i programmi di LEF sono anche le partnership con varie realtà. Tra queste c’è Oracle, multinazionale statunitense attiva nello sviluppo di hardware e software di gestione e database, che ha messo a disposizione la sua suite Oracle Fusion ERP Cloud e le sue tecnologie IoT e Machine learning. Nel progetto è stato coinvolto anche il partner del colosso di Redwood Alfa Sistemi, protagonista della messa a terra dei servizi Erpm di Oracle nell’hub friulano. Giovanni Nubile, Cloud ERPM Country Leader del distaccamento italiano della multinazionale, ha motivato così il coinvolgimento di Oracle Italia nel progetto: “Abbiamo deciso di investire in LEF per poter dimostrare tutto il nostro potenziale. Vogliamo essere i partner di elezione per le aziende italiane del settore produttivo che vogliono sfruttare le nuove tecnologie per tornare a essere competitive sui mercati interni e internazionali”. Di sinergia tra shop-floor e funzioni finance e Supply chain ha parlato, invece, l’Amministratore Delegato di Alfa Sistemi Ferruccio Meroi: “La nostra mission è portare la conoscenza e la fruizione delle migliori e più evolute tecnologie dei vendor internazionali al tessuto industriale del territorio; per questo abbiamo volentieri contribuito all’ideazione e alla realizzazione di questa iniziativa, con Oracle, per utilizzare al meglio e valorizzare risorse finanziarie, beni strumentali e forza lavoro. Si tratta di una grande opportunità per dimostrare il potenziale di queste soluzioni anche alle aziende che vogliano recuperare competitività”.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda