Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Var Group, partnership con IOTech per rendere più smart le fabbriche

L’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19 ha colpito il settore produttivo dell’Italia bloccandone, in molti casi, il normale svolgimento delle attività. Causa principale dello stop è rintracciabile nell’impossibilità di garantire le basilari norme di sicurezza a tutela del personale. Il protrarsi del periodo di lockdown porta le aziende a interrogarsi in merito alle procedure […]
21 Aprile 2020
Di: Redazione
21 Aprile 2020
L’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19 ha colpito il settore produttivo dell’Italia bloccandone, in molti casi, il normale svolgimento delle attività. Causa principale dello stop è rintracciabile nell’impossibilità di garantire le basilari norme di sicurezza a tutela del personale. Il protrarsi del periodo di lockdown porta le aziende a interrogarsi in merito alle procedure applicabili per farsi trovare pronte alla fase 2, momento in cui è prevista la ripartenza dell’intero settore produttivo. L’Industria 4.0 rappresenta oggi la chiave per garantire il distanziamento sociale anche nella fase di ripartenza, nel rispetto dei lavoratori e delle esigenze produttive delle imprese. Il passaggio dall’industria attuale a quella 4.0 necessita di un’alta digitalizzazione: dalla raccolta dati all’abilitazione del cloud. L’edge computing è la tecnologia abilitante: permette di fare questo passaggio tanto nella grandi quanto nelle piccole e medie aziende, consentendo l’utilizzo del cloud anche con macchinari meno recenti e garantendo alte prestazioni tecnologiche anche alle realtà meno vicine al flusso innovativo. In questo contesto Var Group, operatore di riferimento nel settore delle soluzioni e dei servizi ICT, parte del gruppo SeSa Spa, quotato sul segmento Star di Borsa Italiana, in prima linea al fianco delle imprese del made in Italy che devono fronteggiare la situazione di emergenza nel rispetto di tutte le misure di contenimento dell’epidemia, ha annunciato la sigla della partnership con IOTech, leader a livello globale per lo sviluppo di soluzioni di Edge Computing.

Gestione da remoto delle linee produttive e dei macchinari

Insieme con IOTech, la divisione Digital Process di Var Group studierà soluzioni e progetti di Industria 4.0 che renderanno possibile la gestione da remoto delle linee di produzione e macchinari, anche fuori dal contesto industriale in ottica di smart manufacturing, a vantaggio della salute dei lavoratori, della continuità del business e della competitività del Made in Italy. La collaborazione con IOTech abiliterà le imprese allo sviluppo di progetti Industria 4.0 che renderanno possibile una più efficiente raccolta e utilizzo dei dati di produzione per la manutenzione predittiva e la gestione della domanda di mercato. La raccolta dei dati e l’interconnessione dei macchinari e delle linee di produzione permetterà di rendere anche più efficiente la produzione, modificando l’organizzazione del lavoro che potrà essere, con le dovute competenze, anche gestito da remoto. La tecnologia Edge Computing abilita l’adozione e lo sviluppo di progetti di smart manufacturing, permettendo per esempio di gestire da remoto linee di produzione e macchinari anche fuori dal contesto industriale. Grazie ai portali e alle soluzioni applicative realizzate da Var Group è possibile raccogliere i dati, gestire le performance, controllare i parametri, manutenere e aggiornare i software di macchinari distribuiti sul territorio, trasformando completamente per esempio, la vendita di un prodotto in vendita di un servizio.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda