Leggi gli articoli di “Welfare aziendale”
Welfare aziendale

La Commissione europea diventa agile. E dimezza gli uffici
Entro 10 anni, la Commissione europea occuperà la metà degli attuali 50 edifici a Bruxelles. L’obiettivo? Favorire il lavoro da casa e adattare gli ambienti rimasti al lavoro agile. Lo ha annunciato…

Migliorare il clima aziendale e la produttività con i benefit aziendali
Il welfare aziendale è ormai una leva imprescindibile per chi mira a costruire un ambiente di lavoro sereno, produttivo e competitivo, soprattutto nell’era post-Covid. Perché il benessere sul lavoro…

Ferrania, la storia (dimenticata) di un modello diverso di fare impresa
La ciociara, Mamma Roma, Roma città aperta non hanno in comune solo l’ambientazione laziale e il fatto di essere considerati tra i capolavori del cinema italiano. La loro storia non interseca…

Il respiro è vita, ma anche sorriso
“Il sorriso è comunicazione”. È importante non dare per scontata quest’affermazione, pena non comprendere quanto un volto sorridente sia capace di nutrire e rinsaldare le relazioni umane. Ma esistono…

Lo stipendio viene prima della carriera
Nell’era delle incertezze, il lavoro (quando c’è) va preservato. Anche a scapito della progressione di carriera o di un’occupazione più stimolante e remunerativa. Almeno la pensano così due terzi dei…

Le aziende devono pensare pure alle vaccinazioni
Tra ritardi nelle consegne da parte delle case farmaceutiche e difficoltà di individuazione e organizzazione degli spazi, l’avvio della campagna vaccinale anti-Covid non è stato dei più semplici in…

C’è il vaccino, ma il Remote working prosegue
La maggior parte delle top company del mondo Tech ha inserito il lavoro a distanza nei piani per il 2021.

Le retribuzioni al tempo del Covid
A quasi un anno dall’inizio della pandemia che ha coinvolto l’intero Pianeta, emergono le prime analisi complete riguardanti gli impatti del Covid sull’economia. I periodi di lockdown e le linee…

Il prezzo (umano) dell’ecommerce
La pandemia ha incrementato le vendite online, ma non ha migliorato le condizioni di lavoro dei corrieri.

Gig economy, essere pagati in azioni conviene davvero?
La Sec ha autorizzato il pagamento in azioni anche per i collaboratori delle tech company come Uber e Lyft.

Capricci e benefit da Top manager
Quando un’azienda assume un nuovo Top manager deve essere pronta a tutta una serie di richieste speciali, che, però, possono provocare le proteste della direzione finanziaria e le gelosie di altri…

I discriminati della Gig economy
Il risultato del referendum della California, sulla natura degli autisti di Uber, potrebbe avere un forte impatto sull’intero settore.