
Sara Polotti

Intelligenza Artificiale o recruiter: chi conta di più nel processo di selezione?
Ci sono vantaggi e ci sono ostacoli. Ci sono bias legati ai dati, alla ridondanza di questi ultimi e spesso alla loro non completa…

Il ruolo delle startup per costruire la classe dirigente del futuro
Guardare alle startup per capire come attrarre davvero i talenti: ecco ciò che le aziende possono fare per costruire, formare e valorizzare la…

Il digital twin trasforma il Manifatturiero 4.0
Dopo l’iniziale timore nei confronti di una pandemia che avrebbe potuto mettere in ginocchio il settore manifatturiero, l’Italia sta assistendo…

La Digital transformation passa dalla collaborazione tra IT, HR e board
Quando si parla del ritardo della digitalizzazione in Italia, spesso finisce nel mirino la Direzione delle Risorse Umane. Ma qual è il vero…

La lezione della pandemia per la Manifattura
La pandemia ha accelerato la digitalizzazione. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è un’opportunità. E la trasformazione 4.0 è…

Gestire la quotidianità del lavoro ibrido
“Ibrido” è una parola con connotazioni decisamente positive, se pensiamo ai più recenti ambiti di applicazione. L’aggettivo “ibrido” è ormai…

Più produttivi, ma con fatica
Tre dipendenti su cinque hanno percepito di essere più produttivi. Ma per due su cinque gestire le attività di lavoro è stato più…

Il Training management al servizio della nuova formazione
La pandemia non ha cambiato solo l’assetto degli uffici e le modalità di lavoro, sempre più agili ed ibride. La spinta che il Covid-19 ha dato…

L’occupazione vien con i robot
Dopo la flessione del 2020, il 2021 dovrebbe essere accompagnato da una nuova crescita che porterà addirittura a superare i record del 2018:…

La strategia di espansione di Talentia Software nell’HCM
Per Talentia Software il 2021 è l’anno dei cambiamenti. Due, infatti, sono le Business Unit sulle quali l’azienda, che fornisce soluzioni HR e…

Un eco-stabilimento a elevata automazione: Fiorentini potenzia la sua produzione
Il nonno Vittorio vendeva cous cous e pane azzimo in centro a Torino. Erano gli Anni 40, tempi in cui termini come “biologico”,…

Il volano della formula semplificata per lo Smart working
Se è vero che lo Smart working è ormai pratica diffusa, è altrettanto vero che quello che molte aziende stanno proponendo è la versione…