Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Discriminazioni al lavoro, la (nuova) piaga degli Usa

Le campagne aziendali a favore dell’inclusione e della diversity non sembrano aver avuto l’effetto sperato nelle compagnie americane. Secondo uno studio condotto dal sito di servizi per l’impiego Glassdoor, negli Stati Uniti tre lavoratori su cinque hanno avuto esperienza o sono stati testimoni di discriminazioni per età, razza, sesso o orientamento sessuale sul posto di […]
5 Marzo 2020
Di: Giorgia Pacino
5 Marzo 2020
discriminazione_lavoro.jpg
Le campagne aziendali a favore dell’inclusione e della diversity non sembrano aver avuto l’effetto sperato nelle compagnie americane. Secondo uno studio condotto dal sito di servizi per l’impiego Glassdoor, negli Stati Uniti tre lavoratori su cinque hanno avuto esperienza o sono stati testimoni di discriminazioni per età, razza, sesso o orientamento sessuale sul posto di lavoro. Un dato che stride con il carattere variegato della forza lavoro assunta dalle imprese, soprattutto negli ultimi anni, proprio per incentivare la diversity. A partire dal 2018, secondo la stessa ricerca, sarebbero cresciute del 30% le posizioni aperte per ruoli legati al tema dell’inclusione. “Le persone che lavorano in queste posizioni tendono ad avere esperienza nei settori di Human Resources e Talent Acquisition e spesso scelgono volontariamente di occuparsi di diversity perché appassiona l’idea di far sentire benvenuti e ascoltati lavoratori con background diversi”, ha spiegato al giornale The Hill Daniel Zhao, Senior Economist di Glassdoor. Eppure, i loro sforzi non sembrano ripagati. Il 45% dei dipendenti statunitensi ha assistito a forme di ageism o discriminazione in base all’età, il 42% è stato vittima di razzismo o si è trovato in una posizione di svantaggio per ragioni legate al genere e il 33% ha avuto esperienza o è stato testimone di una discriminazione fondata sull’appartenenza alla comunità LGBT. Non sono, infatti, soltanto le donne o le minoranze a essere in difficoltà sul lavoro. La survey rileva come siano soprattutto gli uomini le principali vittime di discriminazione per età o per orientamento sessuale. In particolare, i giovani lavoratori hanno più probabilità di subire o assistere a uno dei quattro tipi di discriminazione rispetto ai colleghi con più di 55 anni. Fonte: The Hill
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda