Ferie extra per i dipendenti non fumatori
L’obiettivo è ristabilire l’equilibrio violato dalle frequenti pause sigaretta. Per qualche giorno di riposo in più, c’è anche chi rinuncerebbe alle sigarette. E quel che sta accadendo in una cittadina della Renania, in Germania, dove il proprietario di un’azienda della ristorazione ha deciso di concedere cinque giorni di ferie aggiuntive ai dipendenti non fumatori. L’idea […]

L’obiettivo è ristabilire l’equilibrio violato dalle frequenti pause sigaretta.
Per qualche giorno di riposo in più, c’è anche chi rinuncerebbe alle sigarette. E quel che sta accadendo in una cittadina della Renania, in Germania, dove il proprietario di un’azienda della ristorazione ha deciso di concedere cinque giorni di ferie aggiuntive ai dipendenti non fumatori.
L’idea non è nuova. Già nel 2017 il CEO di un’azienda giapponese aveva sorpreso tutti riconoscendo sei giorni di congedo extra ai lavoratori senza il vizio del fumo e così aveva fatto a gennaio 2020 anche una società di formazione e logistica del Sud dell’Inghilterra, premiando i dipendenti più attenti alla salute con quattro giorni di ferie in più. Alla base della comune decisione, assicurano gli imprenditori, non c’è un’intenzione punitiva nei confronti dei fumatori.
L’obiettivo è, al contrario, ristabilire un equilibrio, evitando che siano danneggiati tutti gli altri lavoratori che non godono del tempo extra sottratto al lavoro dalle frequenti pause sigaretta. Nell’azienda tedesca, la decisione avrebbe, infatti, raccolto il favore anche dei fumatori, soddisfatti di non dover essere più additati come ‘scansafatiche’ dai colleghi. La regola non si applica in forza dello status di fumatore o non fumatore: possono godere dei giorni di ferie extra anche coloro che escono a fumare soltanto durante le normali pause tra un turno di lavoro e l’altro.
La decisione sembra avere qualche effetto anche sui comportamenti dei dipendenti: attratti dalla possibilità di godere di maggiore riposo, in tanti stanno già provando a smettere di fumare.
Fonte: The local

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…