Formazione e upskilling, cresce il bisogno di una guida
La transizione verso il lavoro da remoto sta avendo un impatto significativo sulla crescita professionale e sul prosieguo della carriera per milioni di lavoratori. Dai leader d’azienda fino a chi è in cerca di occupazione, si avverte un bisogno pressante di ripensare il proprio percorso lavorativo. E di affidarsi a un mentore per essere accompagnati […]

La transizione verso il lavoro da remoto sta avendo un impatto significativo sulla crescita professionale e sul prosieguo della carriera per milioni di lavoratori. Dai leader d’azienda fino a chi è in cerca di occupazione, si avverte un bisogno pressante di ripensare il proprio percorso lavorativo. E di affidarsi a un mentore per essere accompagnati verso l’accrescimento delle proprie competenze.
Springboard, piattaforma online per l’upskilling della forza lavoro, ha misurato questa tendenza in India con una survey focalizzata sulla mentorship. Ne è emerso che, quando si tratta di scegliere un programma online per valorizzare e migliorare le proprie skill sul lavoro, quasi l’80% dei professionisti indiani opta per soluzioni che prevedono il confronto diretto con un esperto che possa dare i giusti consigli di carriera.
Tra chi cerca un lavoro o vorrebbe cambiare l’impiego attuale, è convinzione diffusa (87,9%) che avere accesso a un programma di tutoraggio possa migliorare in modo significativo le proprie prospettive lavorative. Il 79,4% degli intervistati è certo che affidarsi a un mentore sia uno dei modi migliori per gestire la transizione verso una nuova azienda.
Confrontarsi con un esperto aiuta i professionisti a identificare e colmare eventuali lacune a livello di competenze e ad acquisire nuove conoscenze per raggiungere i propri obiettivi di carriera. Alla richiesta di individuare le maggiori sfide in termini di progressione di carriera, il 41,9% dei professionisti fa riferimento al bisogno di un mentore che sappia guidarli. La survey rivela, inoltre, che il 46,4% dei lavoratori ha avuto difficoltà a trovare un tutor che rispecchiasse le sue esigenze.
Fonte: People Business World

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…