Le puntate più ascoltate del 2023 dei podcast ESTE
Come si affrontano le nuove sfide organizzative, o quelle legate alla carenza di personale? Quali sono le caratteristiche del leader moderno? Come si digitalizza l’italianità? Queste sono solo alcune delle riflessioni che la redazione di ESTE, nel 2023, ha affrontato con i podcast prodotti dalla casa editrice. Qui riproponiamo alcuni degli episodi più ascoltati dell’anno, per rivivere […]

Come si affrontano le nuove sfide organizzative, o quelle legate alla carenza di personale? Quali sono le caratteristiche del leader moderno? Come si digitalizza l’italianità? Queste sono solo alcune delle riflessioni che la redazione di ESTE, nel 2023, ha affrontato con i podcast prodotti dalla casa editrice. Qui riproponiamo alcuni degli episodi più ascoltati dell’anno, per rivivere i grandi temi manageriali e imprenditoriali che le organizzazioni hanno fatto emergere tramite le loro parole.
TUTTI I PODCAST DI PAROLE DI MANAGEMENT
Nel 2023, il podcast di ESTE hanno vissuto il definitivo consolidamento, coinvolgendo sempre più da vicino i protagonisti delle imprese italiane: oltre 50 sono gli imprenditori e i manager coinvolti nelle puntate dell’anno, portando sui nastri del podcast l’attualità sui temi della leadership, delle Risorse Umane e della Manifattura.
Di seguito proponiamo le puntate più apprezzate dagli ascoltatori delle tre rubriche ancora attive: Il domatore di aquiloni, Pensiero Personale, Storie dell’Italia che produce. Le altre possono essere consultate dall’archivio in cui sono conservate sui siti di Parole di Management e FabbricaFuturo.
Il domatore di aquiloni
Il podcast vuole rappresentare una cassetta degli attrezzi per i manager di oggi e di domani.
Cotonella, la longevità d’impresa di padre in figlio
Marzocchi Pompe, l’azienda come ‘grande famiglia’
Il manager che crea alleanze
Pensiero Personale
Il podcast racconta l’attualità attraverso il confronto con la Direzione Risorse Umane. Settimana corta, un modello per (pochi) privilegiati Organizzare da zero, una palestra per l’HR Crisi del personale? Non con il recruiting permanenteStorie dell’Italia che produce
La Manifattura raccontata dai suoi protagonisti Tecnoplast, la maestria italiana si digitalizza Toscanini, un portabiti è per sempre Conti Valerio, coltivare l’italianitàCategoria: Editoriale

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…