Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Le Officine di FabbricaFuturo, via alla seconda edizione

Dopo il successo della prima edizione conclusasi nella primavera 2025, Le Officine di FabbricaFuturo tornano con la seconda edizione. Da settembre 2025 a marzo 2026, l’iniziativa editoriale – promossa da Sistemi&Impresa, rivista di riferimento per l’analisi degli impatti tecnologici a livello organizzativo della casa editrice ESTE (editore anche dal nostro quotidiano) – offre nuovamente a […]
26 Giugno 2025
Di: Redazione
26 Giugno 2025
Dopo il successo della prima edizione conclusasi nella primavera 2025, Le Officine di FabbricaFuturo tornano con la seconda edizione. Da settembre 2025 a marzo 2026, l’iniziativa editoriale – promossa da Sistemi&Impresa, rivista di riferimento per l’analisi degli impatti tecnologici a livello organizzativo della casa editrice ESTE (editore anche dal nostro quotidiano) – offre nuovamente a imprenditori e manager una giornata di osservazione e riflessione all’interno delle aziende italiane di eccellenza. Il nuovo ciclo di incontri rappresenta la naturale prosecuzione di un percorso nella Manifattura iniziato oltre 10 anni fa con FabbricaFuturo, progetto editoriale ideato da Sistemi&Impresa nel 2011 per raccontare e analizzare le trasformazioni delle aziende manifatturiere italiane. Accanto a FabbricaFuturo – che prosegue il suo giro d’Italia anche nel 2025 – Le Officine di FabbricaFuturo propongono un approfondimento che parte dalla visita dello stabilimento delle aziende che ospitano le 15 tappe del progetto e prosegue con il confronto tra i partecipanti.

La prima edizione ha coinvolto 100 aziende

La seconda edizione de Le Officine di FabbricaFuturo parte dai risultati della prima: tra il 2024 e il 2025, l’iniziativa di Sistemi&Impresa ha attraversato l’Italia toccando 15 province, visitando 16 eccellenze produttive e coinvolgendo quasi 100 aziende, appartenenti a 11 diversi settori manifatturieri. I numeri testimoniano il successo del progetto editoriale, ma raccontano solo in parte il suo vero valore: ogni tappa si è trasformata in una vera ‘officina’ di idee, dove teoria e pratica si sono intrecciate in modo fluido, generando un confronto tra imprenditori e manager. Il format de Le Officine di FabbricaFuturo resta inviato anche nella seconda edizione: ogni appuntamento si apre con una visita guidata nello stabilimento dell’azienda ospitante – il gemba, il luogo in cui le cose accadono – seguita da un pranzo di networking. La giornata prosegue con una tavola rotonda, sempre in azienda, durante la quale i partecipanti condividono esperienze, strategie e visioni.

Valorizzare l’eccellenza del prodotto italiano

Nella seconda edizione de Le Officine di FabbricaFuturo è il nuovo focus tematico; dopo aver approfondito, nella prima edizione, la transizione da Industria 4.0 a Industria 5.0, ora l’attenzione è sulla realizzazione del prodotto. In un contesto globale sempre più incerto e omologato, la manifattura italiana deve, infatti, ritrovare la sua forza distintiva nella capacità di coniugare tradizione, funzionalità e innovazione. Le Officine di FabbricaFuturo si configurano, quindi, anche nella seconda edizione come una piattaforma editoriale dinamica e multicanale, pensata per esplorare – direttamente nei luoghi della produzione – come le aziende italiane stanno affrontando la sfida dell’eccellenza, tra automazione, sostenibilità, benessere organizzativo e cultura industriale.  
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda