Formare i giovani alle professioni del futuro
Giovani e disoccupati, non studiano e non cercano lavoro. Sono i Neet, acronimo di Not engaged in education, employment or training. In Italia, secondo l’ultima rilevazione Istat, si stima che rientri nella categoria il 24,1% degli appartenenti alla fascia d’età fra i 15 e i 29 anni. Con l’intento di aiutare questi ragazzi a trovare […]

Giovani e disoccupati, non studiano e non cercano lavoro. Sono i Neet, acronimo di Not engaged in education, employment or training. In Italia, secondo l’ultima rilevazione Istat, si stima che rientri nella categoria il 24,1% degli appartenenti alla fascia d’età fra i 15 e i 29 anni.
Con l’intento di aiutare questi ragazzi a trovare un impiego è nato il progetto NeetOn, un’iniziativa promossa dalla partnership tra ManpowerGroup, società leader nell’offerta di servizi di selezione, formazione e gestione del personale, Fondazione Human Age Institute, Bosch Italia (ideatore del progetto), LabLaw studio legale Failla Rotondi & Partners e la scuola di formazione Bosch Tec.
Come è noto, la situazione sanitaria emergenziale impone la condizione di distanziamento sociale. Tra gli strumenti per affrontare l’attuale scenario, c’è di certo il digitale: grazie alla diffusione delle tecnologie 4.0 numerose aziende – già interessare agli sviluppi digitali – hanno potuto proseguire (o potenziare) l’attività. La conseguenza è che le professioni del futuro si prospettano sempre più digital. Proprio per questo NeetOn si concretizza in un corso di formazione, offerto gratuitamente ai Neet, fruibile interamente online: si tratta di lezioni volte a preparare i giovani a professioni come l’Ecommerce specialist e attività in ambito vendite e servizio clienti che, secondo gli esperti, potrebbero essere fra le più richieste.
Il progetto ha l’obiettivo di motivare i giovani, renderli proattivi e restituire loro un po’ di fiducia, nell’epoca in cui il Covid ha cancellato ogni certezza. Un corso di orientamento e formazione che, come ha dichiarato Riccardo Barberis, Amministratore Delegato di ManpowerGroup Italia “favorisce l’inserimento nel mondo del lavoro”, attività in cui “la formazione riveste un ruolo ancor più cruciale”. Non solo competenze tecniche, ma anche le sempre più richieste soft skill. NeetOn rappresenta, dunque, un importante contributo alla lotta contro la disoccupazione che sempre più affligge la generazione Neet.
L’iniziativa si è già aggiudicata il premio HR mission 2020 – sezione Giovani – promosso da Aidp: NeetOn è stato scelto tra oltre 200 progetti ed è stato premiato per l’impegno sociale nei confronti dei lavoratori del futuro e per la capacità di trasformare la crisi in opportunità di crescita, non solo per le imprese, ma anche per le persone.
Categoria: Risorse Umane, Formazione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…