Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Parlami, azienda!

Orari più flessibili, possibilità di lavorare da remoto, performance valutate sulla base dei risultati raggiunti e non del tempo trascorso in ufficio hanno reso indispensabile, per molte organizzazioni, l’implementazione di strategie in grado di valorizzare il coinvolgimento delle persone per farle sentire parte di un progetto comune, anche a distanza. Se ben progettata, la comunicazione […]
7 Luglio 2022
Di: Elisa Marasca
7 Luglio 2022
Comunicazione_azienda
Orari più flessibili, possibilità di lavorare da remoto, performance valutate sulla base dei risultati raggiunti e non del tempo trascorso in ufficio hanno reso indispensabile, per molte organizzazioni, l’implementazione di strategie in grado di valorizzare il coinvolgimento delle persone per farle sentire parte di un progetto comune, anche a distanza. Se ben progettata, la comunicazione interna può rappresentare un valido alleato per raggiungere questi obiettivi. I dati lo confermano: secondo un’indagine condotta recentemente dalla società di analisi e consulenza Gallup, negli Stati Uniti, le imprese che hanno piani di Employee engagement efficacemente supportati dagli aspetti di comunicazione possono contare su migliori livelli di produttività (+21%) e di profittabilità (+22%) rispetto alle altre. Una delle sfide più grandi che la pandemia ci ha lasciato in eredità è, infatti, l’engagement delle risorse, sia dal punto di vista del turnover sia in termini di formazione delle persone che hanno bisogno di essere costantemente informate sui processi, sugli obiettivi e sui progetti futuri. L’espressione “comunicazione interna”, però, non rimanda soltanto all’invio di newsletter periodiche o all’organizzazione di incontri ed eventi, ma ha l’obiettivo di aumentare realmente il coinvolgimento dei dipendenti. Quella esterna, invece, è volta a migliorare l’esperienza dei clienti. [metaslider id=44572]
L’articolo integrale è pubblicato sul numero di Marzo-Aprile 2022 di Persone&Conoscenze. Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400)
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda