Caffè, bollette pagate e carta igienica per chi lavora a distanza
Nei Paesi Bassi i dipendenti pubblici potranno contare su un’indennità di lavoro a domicilio. Caffè, bolletta della luce, riscaldamento. Lavorare da casa comporta dei costi non indifferenti. Se ne sono accorti nei Paesi Bassi, dove nel 2020 i dipendenti pubblici riceveranno un’indennità di lavoro a domicilio pari a 363 euro. Una sorta di ‘compensazione’ per […]

Nei Paesi Bassi i dipendenti pubblici potranno contare su un’indennità di lavoro a domicilio.
Caffè, bolletta della luce, riscaldamento. Lavorare da casa comporta dei costi non indifferenti. Se ne sono accorti nei Paesi Bassi, dove nel 2020 i dipendenti pubblici riceveranno un’indennità di lavoro a domicilio pari a 363 euro. Una sorta di ‘compensazione’ per le maggiori spese domestiche, sostenute da quanti, per via della pandemia da Coronavirus, hanno detto addio all’ufficio, almeno per il momento.
La modifica, inserita per la prima volta in fase di rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti pubblici olandesi, si basa sui dati elaborati dal Nationaal Instituut voor Budgetvoorlichting (Nibud), istituto nazionale che fornisce informazioni e consigli di carattere finanziario alle famiglie. Secondo i calcoli, lavorare da casa costa in media due euro in più al giorno a persona, cioè 43,30 euro al mese per una settimana lavorativa di 40 ore. L’importo è leggermente inferiore per i dipendenti pubblici, che in Olanda lavorano 36 ore alla settimana. Questi riceveranno il pagamento una tantum per il periodo che va da marzo a dicembre 2020: in totale, la retribuzione salirà, dunque, di 363 euro per dipendente.
Il Nibud ha fatto i conti. Bere sei tazze di caffè o di tè al giorno – che pare essere il consumo medio olandese – costa 70 centesimi a ogni lavoratore a distanza; riscaldare il posto di lavoro nelle giornate fredde grava sul bilancio personale di circa 1,20 euro in più al giorno; per il consumo di elettricità, vengono addebitati 0,04 centesimi, per l’acqua 0,02 centesimi. L’istituto ha annoverato tra le voci di spesa anche il consumo di carta igienica (0,025 euro) e l’ammortamento di sedia e scrivania personale (0,01 centesimi al giorno).
Oltre all’indennità di lavoro a domicilio, i dipendenti pubblici dei Paesi Bassi possono contare anche su nuovi accordi relativi al contratto collettivo che prevedono un aumento salariale, indennità una tantum di altri 225 euro, congedo per nascita con il pagamento dell’intero stipendio per un massimo di cinque settimane e un bonus bicicletta pari a 500 euro.
Fonte: RTL Nieuws

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…