Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

La Generazione Z sfata il mito dello Smart working

A proposito di futuro, non sono né i Millennial né la Generazione X a volere tornare in presenza. A voler recuperare i rapporti da scrivania a scrivania sono i giovani, quella Generazione Z che, attrezzata con bagagli digitali e competenze da fare invidia, sa molto bene quali siano le opportunità delle relazioni virtuali, ma che […]
31 Marzo 2021
Di: Sara Polotti
31 Marzo 2021
A proposito di futuro, non sono né i Millennial né la Generazione X a volere tornare in presenza. A voler recuperare i rapporti da scrivania a scrivania sono i giovani, quella Generazione Z che, attrezzata con bagagli digitali e competenze da fare invidia, sa molto bene quali siano le opportunità delle relazioni virtuali, ma che allo stesso tempo ne conosce i limiti e le insidie. Tiziana Rosato, People & Organization Officer di Missoni, ha raccolto le testimonianze sia in casa (grazie al figlio 24enne e ai suoi amici, alle prime esperienze di lavoro) sia in azienda: il racconto è stato fatto durante l’evento online Lavorare liquido – Oltre lo Smart working (evento di cui Parole di Management è stato Media Partner) organizzato il 25 marzo 2021 dalla casa editrice ESTE e che ha ospitato la testimonianza di alcuni responsabili del Personale. Ma non è solo la Generazione Z a fare riflettere. Secondo Rosato, un altro episodio è occasione di discussione: con un nuovo Amministratore Delegato (Livio Proli) e una nuova sede in fase di allestimento in centro a Milano, Missoni ha chiesto la consulenza a uno studio di architettura che ha prospettato una presenza in sede del solo 40% dei dipendenti contemporaneamente. “Su cosa si basa questa proiezione? Se il futuro è andare in ufficio solo per le riunioni, questo impatterà sulla scelta degli spazi”, ipotizza Rosato. Che, tuttavia, ci tiene a sottolineare la contingenza: “Siamo in un contesto di emergenza. E questa non è la normalità”.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda