Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Lo Smart working manda in pensione l’orario di lavoro

Nei Paesi anglosassoni lo chiamano “9-to-5 model”. Da noi, includendo la pausa pranzo, è più noto come orario 9-18. Il modello tradizionale, che prevede otto ore di lavoro giornaliere (da sommare alle otto di riposo-sonno e alle otto per le attività private), sembra esser messo in crisi dalla diffusione del lavoro da remoto. Secondo un’indagine […]
29 Luglio 2020
Di: Giorgia Pacino
29 Luglio 2020
orario_lavoro
Nei Paesi anglosassoni lo chiamano “9-to-5 model”. Da noi, includendo la pausa pranzo, è più noto come orario 9-18. Il modello tradizionale, che prevede otto ore di lavoro giornaliere (da sommare alle otto di riposo-sonno e alle otto per le attività private), sembra esser messo in crisi dalla diffusione del lavoro da remoto. Secondo un’indagine condotta da Citrix, tra 7.500 dipendenti di grandi e medie imprese, in sette Paesi diversi, il ‘vecchio’ orario di lavoro sarebbe destinato a scomparire. Due persone su cinque, oltre il 40%, sono convinte che sia un modello ormai superato. Con la pandemia e il passaggio di massa al lavoro da casa, il 33% dei dipendenti ha riscontrato un allungamento della giornata lavorativa. Non più limitata, quindi, alle tradizionali otto ore. Meno del 20% ha ammesso di lavorare meno di quanto facesse in ufficio e per quasi la metà degli intervistati non c’è stato alcun cambiamento significativo nel tempo speso al lavoro. “Le persone stanno iniziando sempre più a pensare all’ufficio come a un luogo fatto essenzialmente per il confronto e la collaborazione, più che per svolgere i compiti assegnati”, ha detto Edward Rodriguez, GM e Vice President of Sales di Citrix Canada. La ricerca – sui 7.500 intervistati, circa mille erano lavoratori canadesi – ha riscontrato anche una particolare attenzione alla sicurezza nell’ottica del nuovo modello di workplace. Più della metà dei dipendenti intervistati (58%) è convinta che il fattore umano diventerà sempre più importante nel futuro ambiente di lavoro e il 31% pensa che si attenueranno le gerarchie aziendali. Fonte: HR Reporter
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda