PdM, visualizzazioni raddoppiate e +50% di lettori
Comincia con il segno positivo il 2022 di Parole di Management. Le statistiche di traffico confermano il trend di crescita del quotidiano di cultura d’impresa della casa editrice ESTE: a gennaio 2022 sono state registrate circa 280mila impression totali contro le 268mila di dicembre 2021; 30.500 sono state le visualizzazioni totali, quasi il doppio rispetto […]

Comincia con il segno positivo il 2022 di Parole di Management. Le statistiche di traffico confermano il trend di crescita del quotidiano di cultura d’impresa della casa editrice ESTE: a gennaio 2022 sono state registrate circa 280mila impression totali contro le 268mila di dicembre 2021; 30.500 sono state le visualizzazioni totali, quasi il doppio rispetto al mese precedente; oltre 3.100 sono stati gli utenti settimanali medi nell’arco del primo mese dell’anno (+50% rispetto a dicembre 2021), con quasi mille visite giornaliere; infine da rilevare il tempo medio di lettura dei primi 100 articoli più letti, oltre due minuti, a conferma del reale interesse per i contenuti della testata.
In questo momento di grande incertezza e crisi, il pubblico è alla continua ricerca di fonti autorevoli e capaci di proporre approfondimenti di valore. La missione di Parole di Management va proprio in questa direzione, con l’obiettivo di conquistare l’interesse e la fiducia di chi fa impresa. A dare la giusta importanza ai numeri del quotidiano, sono gli ultimi dati Istati disponibili (del 2021, ma relativi al 2020) secondo cui nella fascia di popolazione 25-44 anni è sempre più bassa la propensione a leggere i giornali almeno una volta a settimana (34%), mentre appena il 25% legge almeno un articolo al giorno; va meglio nella fascia fino a 65 anni, perché la percentuale aumenta di circa 10 punti. Segmentando rispetto alla condizione occupazione, emerge però che i dati raddoppiano in presenza di manager, dirigenti, quadri e imprenditori, a conferma che chi è chiamato a rivestire un ruolo di responsabilità nelle organizzazioni ha ancora tempo e voglia di approfondire le grandi questioni di attualità manageriali.
Boom di click per grandi dimissioni e Smart working
Nella Top 10 degli articoli più cliccati dai lettori di Parole di Management, in testa ci sono gli approfondimenti sulle più tematiche manageriali più attuali, come la gestione della leadership in Smart working, la situazione lavorativa del Middle management, fino all’argomento ancora poco dibattuto degli amministratori indipendenti e sostenibili. Sono questi gli aspetti che hanno maggiormente destato l’interesse dei lettori secondo l’ultima rilevazione. Anche le tematiche di genere attirano molto consenso, così come l’innovazione organizzativa. Tra gli articoli, al primo posto c’è quello dal titolo “Yolo economy e great resignation: perché le persone cambiano posto di lavoro”, seguito da un approfondimento sui lavoratori pubblici e dall’articolo “Lavorare in Smart working ci rende soli o più emancipati?”. A contribuire ai numeri di Parole di Management è in particolare la storia editoriale della casa editrice: da 60 anni ESTE propone approfondimenti per chi fa impresa attraverso le sue testate – Sistemi&Impresa, Sviluppo&Organizzazione e Persone&Conoscenze – cui solo nel 2019 si è aggiunto il quotidiano digitale che completa un’offerta editoriale arricchita da un vasto catalogo di pubblicazioni sui temi del management.Categoria: Ambiente di lavoro, Organizzazione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…