Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Nuovi modelli organizzativi per nuovi ruoli e processi

L’innovazione alla base della crescita delle imprese non riguarda solo il know how tecnico. Si tratta piuttosto di un tema di strategia e di comprensione delle dinamiche di Industria 4.0 che porta ad adottare nuovi modelli organizzativi. È questa la convinzione di PTSCLAS, la società di consulenza direzionale nata dalla fusione (denominata ‘AllinOne’) tra realtà […]
6 Marzo 2020
Di: Redazione
6 Marzo 2020
L’innovazione alla base della crescita delle imprese non riguarda solo il know how tecnico. Si tratta piuttosto di un tema di strategia e di comprensione delle dinamiche di Industria 4.0 che porta ad adottare nuovi modelli organizzativi. È questa la convinzione di PTSCLAS, la società di consulenza direzionale nata dalla fusione (denominata ‘AllinOne’) tra realtà milanesi e romane con oltre 40 anni di esperienza (Gruppo CLAS, Struttura, Noviter). Un nuovo player del settore che ha l’obiettivo di accompagnare le aziende nel loro sviluppo a livello di struttura e organizzazione. Oggi PTSCLAS è una factory con un fatturato di circa 10 milioni di euro e 130 tra dipendenti e collaboratori, che mette a disposizione strumenti operativi a supporto delle aziende in vari settori chiave dell’economia (dai Trasporti alle Telecomunicazioni, dalla Cultura allo Sport e al Turismo, dall’Istruzione al Lavoro).
Stefano Ciurli, Amministratore Delegato di Ptsclas
Il 2019 è stato un anno di crescita, caratterizzato da diverse acquisizioni, e tra gli obiettivi del 2020 c’è quello di aggregare nuove realtà e competenze. Il mondo della consulenza in Italia è composto da circa 25mila aziende, molte delle quali di piccole dimensioni, e ne consegue il bisogno di aggregarsi per creare maggiore valore. “Etica, multidisciplinarietà e modello partecipativo sono i nostri valori”, spiega l’Amministratore Delegato Stefano Ciurli. Non a caso la prima parte del nome dell’azienda è composta dalle lettere ‘PTS’, acronimo di ‘Profit to share’. “Il nostro approccio è di tipo sartoriale, cerchiamo di affiancare gli imprenditori trovando i giusti incubatori finanziari e altri strumenti per la crescita delle loro aziende”, continua Ciurli.

Le PMI tra criticità e opportunità

Il mondo delle PMI presenta diverse criticità: tra queste ci sono l’adeguamento dei modelli di business ai cambiamenti del mercato, il passaggio generazionale nelle imprese familiari, l’utilizzo delle tecnologie per ottenere una reale efficienza ed efficacia, la trasformazione delle professioni e delle relative competenze.
Stefano Bugliosi, Presidente di PTSCLAS
“L’approccio al cambiamento è spesso difficile per gli imprenditori, che hanno bisogno di capire quali siano le soluzioni migliori per la loro realtà”, spiega Stefano Bugliosi, Presidente di PTSCLAS. “La nostra vita dura più di quella dei mestieri, quindi è necessario sviluppare modelli organizzativi in grado di cavalcare l’evoluzione di ruoli e processi”. Inoltre, secondo Bugliosi, “le aziende devono saper tradurre le tecnologie in processi operativi e sfruttare meglio il capitale umano che hanno a disposizione”. Per far fronte alla richiesta da parte degli imprenditori di trovare nuovi talenti, PTSCLAS ha anche sviluppato un’apposita Academy che raggruppa aziende ed enti pubblici. Un ulteriore esempio di innovazione e cooperazione strategica è rappresentato dalla partnership tra PTSCLAS e la Luiss Business School, aperta anche ad altri stakeholder – privati e pubblici – e nata per studiare gli sviluppi del mercato del 5G e i suoi impatti in diversi ambiti verticali.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda