Un contributo per gli ospedali grazie al ‘Payroll Giving’ di Zeta Service
Nella lotta al coronavirus scende in campo anche Zeta Service, società attiva nel settore di paghe e amministrazione del personale in outsourcing, attraverso un’iniziativa per aiutare gli ospedali delle zone limitrofe alle sedi aziendali. ‘Payroll Giving’, questo il nome dell’iniziativa, vuole offrire il suo contributo a chi sta combattendo in questo momento la difficile battaglia […]

Nella lotta al coronavirus scende in campo anche Zeta Service, società attiva nel settore di paghe e amministrazione del personale in outsourcing, attraverso un’iniziativa per aiutare gli ospedali delle zone limitrofe alle sedi aziendali.
‘Payroll Giving’, questo il nome dell’iniziativa, vuole offrire il suo contributo a chi sta combattendo in questo momento la difficile battaglia contro il coronavirus, destinando al personale medico sanitario e agli addetti alle pulizie e alla sanificazione appositi fondi per l’acquisto di macchinari e dispositivi di protezione individuale, per esempio mascherine, occhiali, tute e guanti.
Tutti i lavoratori e collaboratori di Zeta Service possono volontariamente dare il proprio libero contributo donando il corrispettivo economico di alcune ore o di un’intera giornata lavorativa in favore di questa causa tramite il proprio cedolino paga.
Per dare più eco possibile all’iniziativa, il ‘Payroll Giving’ è stato presentato anche a tutte le aziende clienti di Zeta Service, che si è inoltre messa a disposizione gratuitamente per l’attivazione di tale procedura. In questo modo, si potranno coinvolgere molti più dipendenti e il sostegno agli ospedali potrà essere più grande.
Un’iniziativa di successo già in passato
Non è la prima volta che l’azienda dà vita a questo genere di iniziative, come ha spiegato Silvia Bolzoni, CEO & President di Zeta Service: “Abbiamo utilizzato il ‘Payroll Giving’ anche in passato, per sostenere la ricerca scientifica e i territori italiani colpiti dal terremoto e avevamo avuto un enorme riscontro da parte di tutti i nostri collaboratori, che in ogni occasione dimostrano sempre di avere un cuore enorme”. Bolzoni ha proseguito: “Oggi ci troviamo tutti coinvolti in questa difficile situazione e oltre ad esserci messi a disposizione delle aziende per fornire tutti gli ultimi aggiornamenti normativi gratuitamente, abbiamo pensato a questa iniziativa molto vicina al nostro tipo di lavoro”. “Ci auguriamo che questa coinvolga quante più possibili aziende Clienti per dare insieme il nostro contributo a chi in questo momento sta soffrendo: sia le persone ricoverate che stanno lottando per la vita sia gli incredibili medici e infermieri che le stanno assistendo con totale dedizione e che necessitano di essere messi nelle condizioni di operare al meglio”, ha concluso Bolzoni.Categoria: Organizzazione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…