Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Benvenuti nella residenza per anziani Italia

Non è una novità l’allarme denatalità in Italia. Mentre nel mondo gli abitanti del Pianeta hanno raggiunto quota 8 miliardi – con conseguenti problemi per la sostenibilità della Terra – nel nostro Paese i nuovi nati sono stati meno di 400mila (dato del 2021) e secondo l’Istat entro il 2065 avremo 12 milioni di abitanti […]
18 Novembre 2022
Di: Redazione
18 Novembre 2022
anziani Italia
Non è una novità l’allarme denatalità in Italia. Mentre nel mondo gli abitanti del Pianeta hanno raggiunto quota 8 miliardi – con conseguenti problemi per la sostenibilità della Terra – nel nostro Paese i nuovi nati sono stati meno di 400mila (dato del 2021) e secondo l’Istat entro il 2065 avremo 12 milioni di abitanti in meno. Inoltre, la vita media si allungherà sempre di più (93,5 anni entro la fine del XXI secolo), rendendo l’Italia un luogo poco ospitale per le aziende. Come si fa a fare impresa in questo scenario? E come uscire dalla spirale in cui il Paese è finito? Una soluzione potrebbe essere quella di prendere esempio da altri Stati, come la Francia che è riuscita a invertire il calo di nascite attraverso vari interventi, in particolare con investimenti per la famiglia e l’infanzia, oltre che promuovendo il lavoro femminile. Quando e come l’Italia si deciderà a invertire il trend? Gli ospiti della puntata: Valeria Casarano, Direttore Tecnico di Technoacque Chiara Lupi, Direttrice Editoriale ESTE Diodato Pirone, giornalista e scrittore, autore de “La trappola delle culle” Daniele Stolfo, CEO di Refrion Graziano Tilatti, Presidente di Confartigianato Friuli-Venezia Giulia Con l’intervento di: Sabrina Colombo, CEO di Digital Learning Fabio Cappellozza, Presidente di Considi Salvatore Strozza, Professore di Demografia presso l’Università Federico II di Napoli e Presidente della Società Italiana di Economia Demografia e Statistica
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda