Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Cecilia Sala, il potere della negoziazione e delle relazioni

È stata una (lunga) negoziazione ad aver sbrogliato il caso di Cecilia Sala, la giornalista arrestata in Iran senza precise accuse e liberata dopo tre settimane di carcere. Ad aver accelerato la liberazione della giovane reporter sono state l’intensa attività di intelligence e le relazioni diplomatiche, che ha coinvolto anche i vertici del Governo e […]
28 Gennaio 2025
Di: Redazione
28 Gennaio 2025
È stata una (lunga) negoziazione ad aver sbrogliato il caso di Cecilia Sala, la giornalista arrestata in Iran senza precise accuse e liberata dopo tre settimane di carcere. Ad aver accelerato la liberazione della giovane reporter sono state l’intensa attività di intelligence e le relazioni diplomatiche, che ha coinvolto anche i vertici del Governo e l’amministrazione Usa: Roma e Washington si sono confrontati sull’estradizione dell’iraniano Mohammad Abedini Najafabadi, arrestato nel nostro Paese con l’accusa di terrorismo e poi rilasciato su decisione dell’Esecutivo proprio dopo la liberazione di Sala.
Come spiega Jeremy Hurewitz nel suo libro Ottenere tutto di Jeremy Hurewitz (Apogeo, 2025), la negoziazione porta con sé la costruzione e lo sviluppo di relazioni: vuol dire applicare l’intelligenza emotiva per coltivare la capacità di entrare più rapidamente e profondamente in relazione con le persone per concludere gli accordi desiderati. Queste strategie di comunicazione – che Hurewitz analizza prendendo ampio spunto dagli agenti dell’FBI e dalle spie – sono abilità che possono essere apprese e che si rivelano utili anche nella carriera professionale (oltre che nella vita quotidiana). Come si influenzano gli altri e come si costruiscono relazioni soddisfacenti e profonde per essere buoni manager?
PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Direttore del quotidiano Parole di Management. In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni. Tra gli ospiti: Paolo Conta, Presidente – CONFINDUSTRIA CANAVESE – Delegato transizione digitale – CONFINDUSTRIA PIEMONTE
Ivano Garino, Key Account Manager Sales GI – Industry Management Educational – KUKA
Silvano Joly, Autore di Le memorie di un connesso viaggiatore Michela Trentin, CEO & Founder – MTC CONSULTING
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda