Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Intelligenza Artificiale, indietro tutta?

Il 22 marzo 2023 è stata pubblicata una lettera appello dal Future of life institute e firmata da numerosi esperti del tema con la quale si chiede di fermare gli esperimenti sull’Intelligenza Artificiale (AI) per almeno sei mesi, in particolare quelli che riguardano l’evoluzione di ChatGPT. Nella lettera si fa riferimento a possibili “gravi rischi […]
14 Aprile 2023
Di: Redazione
14 Aprile 2023
Il 22 marzo 2023 è stata pubblicata una lettera appello dal Future of life institute e firmata da numerosi esperti del tema con la quale si chiede di fermare gli esperimenti sull’Intelligenza Artificiale (AI) per almeno sei mesi, in particolare quelli che riguardano l’evoluzione di ChatGPT. Nella lettera si fa riferimento a possibili “gravi rischi per la società e umanità” e per questo l’appello è di impostare un’adeguata pianificazione e gestione (che finora manca) degli sviluppi della tecnologia. “Potenti sistemi di AI dovrebbero essere sviluppati solo quando saremo certi che i loro effetti saranno positivi e i loro rischi saranno gestibili”, è stato scritto nella lettera. Ecco quindi la richiesta della ‘pausa’, al fine di coinvolgere quelli che sono considerati gli “esperti esterni indipendenti”, che dovrebbero garantire che l’AI rispetti i protocolli condivisi e permetta alla società di adattarsi ai cambiamenti imposti dalla tecnologia. Intanto in Italia dal 1 aprile 2023 ChatGPT non è più utilizzabile dagli utenti, mentre l’Unesco, proprio a seguito della lettera, ha invitato i Governi a emanare un quadro etico globale per l’AI. È sensato fermare il progresso in questo modo? Gli ospiti della puntata: Alessandro Beghi, Professore Ordinario del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, presso l’Università di Padova Andrea Dallan, CEO di Dallan Alberto Miotti, Responsabile Business Unit Industria 4.0 del Polo Tecnologico Alto Adriatico Nicola Salandini, Plant Manager di Kelvin Giorgio Spanevello, Direttore Generale di Its Academy Meccatronico Veneto Con l’intervento di: Daniele Bacchi, CEO di Reverse Domenico Tàlia, Università della Calabria Fausto Turco, Fondatore e Presidente dell’Academia dei Commercialisti e CEO di Si-Net e MyDigit Lorenzo Venturini, Marketing&Communications, SMC – a Dgs company
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda