Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Lavoro e Gen Z: giovani ambiziosi, svogliati o arroganti?

La GenZ sceglie il lavoro in modo diverso rispetto ai Millennial e ai Boomer? Secondo uno studio condotto da Opera, Unità di Ricerca del Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, le preferenze lavorative di questa generazione si distinguono per alcuni aspetti chiave. Le priorità includono opportunità di sviluppo (apprendimento, crescita […]
22 Novembre 2024
Di: Redazione
22 Novembre 2024
La GenZ sceglie il lavoro in modo diverso rispetto ai Millennial e ai Boomer? Secondo uno studio condotto da Opera, Unità di Ricerca del Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, le preferenze lavorative di questa generazione si distinguono per alcuni aspetti chiave. Le priorità includono opportunità di sviluppo (apprendimento, crescita professionale e formazione), flessibilità, retribuzione e sicurezza del posto di lavoro. Un elemento centrale è la ricerca di una carriera che favorisca l’apprendimento continuo, con l’acquisizione di nuove competenze e feedback costanti. Particolare attenzione è data all’equilibrio vita-lavoro, un aspetto che le donne considerano ancora più importante rispetto agli uomini. Inoltre, emerge anche l’importanza della sostenibilità: i giovani vogliono lavorare in organizzazioni impegnate nelle problematiche ambientali. Ma qual è l’altro lato della medaglia? Un sondaggio condotto da Intelligent, piattaforma che fornisce consigli sull’educazione e la carriera, ha rivelato che il 60% delle aziende statunitensi ha licenziato lavoratori GenZ nel 2024. Tra le ragioni, il 75% ha dichiarato che le prestazioni dei nuovi assunti non erano all’altezza delle aspettative, soprattutto per una mancanza di motivazione. Come sono, allora, i lavoratori della GenZ? E come possono convivere più generazioni all’interno delle aziende? Come strutturare processi di selezione e di crescita adatti? PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn). La conduzione è affidata a Alessia Stucchi, Redattrice del quotidiano Parole di Management. In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni. Tra gli ospiti: Maurizio Busacca, Ricercatore – Università Ca’ Foscari Manila Galletti, HR e Marketing Manager – Diesse Arredamenti Gabriele Ghini, Managing Director di Transearch Italia e Autore del libro Perché i nani non diventano CEO e altre sette tossicità aziendali Anna Chiara Scapolan, Professore Associato – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda