Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Il lavoro è nemico delle donne (e dei genitori)?

A metà settembre 2024, Lucília Gago, Procuratrice Generale della Repubblica del Portogallo, in un’audizione presso la commissione parlamentare per gli Affari Costituzionali ha sostenuto che le donne dei pubblici uffici sono in numero troppo elevato e questo sarebbe un fattore che provocherebbe i ritardi nello svolgimento delle attività di lavoro. Gago ha spiegato nella Pubblica […]
26 Settembre 2024
Di: Redazione
26 Settembre 2024
A metà settembre 2024, Lucília Gago, Procuratrice Generale della Repubblica del Portogallo, in un’audizione presso la commissione parlamentare per gli Affari Costituzionali ha sostenuto che le donne dei pubblici uffici sono in numero troppo elevato e questo sarebbe un fattore che provocherebbe i ritardi nello svolgimento delle attività di lavoro. Gago ha spiegato nella Pubblica amministrazione portoghese lavora una percentuale di donne Under 30 ben più alta della media nazionale; la conseguenza – a suo dire – è che la Pa subirebbe le conseguenze dei diritti delle lavoratrici che farebbero (troppo) uso di permessi per gravidanze, congedi parentali e permessi per l’allattamento. Sarebbe bello che a scrivere questa notizia fosse stato Lercio, il sito satirico di finte notizie di taglio umoristico, comico e grottesco; invece è tutto vero. E se questo succede nella Pa, chissà qual è il ‘non detto’ delle organizzazioni private. Nel 2024 la Svezia celebra i 50 anni del congedo per entrambi i genitori, tanto che chi non lo usa è oggi stigmatizzato dai colleghi. E in Italia? C’è chi è stato licenziato per essersi preso tre giorni di congedo, salvo poi essere reintegrato per decisione del tribunale. Che cosa manca per creare un lavoro inclusivo per le donne? Mancano scuole che non chiudano tre mesi, asili nido, infrastrutture… PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Direttore del quotidiano Parole di Management. In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni. Tra gli ospiti: Chiara Belliure, Senior Manager – WeHunt Mara Ghidorzi, Training Designer – Fondazione Libellula Michele Marchesan, Co-Founder e Managing Partner – MD Closer Simone Piana, VP Global Talent Acquisition – Adp Roberta Osculati, Vicepresidente – Consiglio Comunale di Milano Eugenio Somaini, Senior Director – WeHunt Valentina Tarricone, General Manager – Tarricone Investigazioni
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda