Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Il mal d’azienda si cura con il benessere aziendale

L’era post pandemia è sempre più caratterizzata dalla diminuzione del legame tra l’azienda e le persone: sono in aumento i lavoratori con un basso senso di appartenenza all’impresa. La colpa? Di un diffuso malessere di chi vive l’organizzazione. Alcuni tra i tanti dati disponibili sul tema, dimostrano che appena un lavoratore su cinque (nel 2022 […]
9 Febbraio 2024
Di: Redazione
9 Febbraio 2024
benessere
L’era post pandemia è sempre più caratterizzata dalla diminuzione del legame tra l’azienda e le persone: sono in aumento i lavoratori con un basso senso di appartenenza all’impresa. La colpa? Di un diffuso malessere di chi vive l’organizzazione. Alcuni tra i tanti dati disponibili sul tema, dimostrano che appena un lavoratore su cinque (nel 2022 era uno su tre) percepisce benessere e serenità in azienda, mentre il 15% (ma dai racconti sui social la percentuale potrebbe essere molto più alta) dice proprio di stare male sul posto di lavoro. Le Direzioni HR – e in generale i capi azienda – hanno la stessa percezione? I numeri dicono di no, perché secondo le indagini almeno la metà dei Responsabili del Personale è convinto che ci sia un buon livello di benessere nell’organizzazione. Come possono le imprese prendersi cura del benessere delle persone se non sono neppure consci che i collaboratori non stanno bene in azienda? E come potrebbero rispondere gli HR (e i capi) per impostare una vera cultura del benessere che generi miglior soddisfazione nei collaboratori e quindi migliori performance? PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Direttore del quotidiano Parole di Management. In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni. Tra gli ospiti: Sabrina Caputi, Senior Consultant di Considi Mattia Carminati, HR Business Partner di Agrati Paolo Chiocca, Direttore del Personale di Oldrati Guarnizioni Industriali Romina Colciago, Head of Strategy Healt&Benefit di Aon Andrea Crocilla, Group Talent Manager di Cimbali Group Beatrice Grippo Danieli, HR Manager di Calzaturificio Jumbo Luca Martini, Hr Director e Business development di ELEA Lisa Nicoli, Hr Corporate Manager di Radici Group Vincenzo Perego, HR Director di Tecniplast Silvia Preti, Human Capital Officer di Cherubini Simona Zapponi, Responsabile HR di OMB Saleri
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda