Nuove paure, nuove psicosi e nuove fragilità
Di recente il dizionario Collins l’ha definita come la “parola dell’anno”: “permacrisis” indica una crisi permanente che trasforma in instabile e insicuro un periodo esteso. Nel Regno Unito la usano almeno dagli Anni 70, ma in Italia era, fino a ieri, praticamente sconosciuta. Più nota è però la situazione definita dal termine. La crisi ‘permanente’, […]

Di recente il dizionario Collins l’ha definita come la “parola dell’anno”: “permacrisis” indica una crisi permanente che trasforma in instabile e insicuro un periodo esteso. Nel Regno Unito la usano almeno dagli Anni 70, ma in Italia era, fino a ieri, praticamente sconosciuta.
Più nota è però la situazione definita dal termine. La crisi ‘permanente’, è noto, ha ormai pervaso ogni aspetto della vita, compresa quella aziendale. Il risultato, al di là del senso di insicurezza diffuso, sono nuove paure, nuovi disagi e nuove fragilità delle persone che si esprimono anche sul posto di lavoro. La situazione di instabilità, infatti, ha impattatato negativamente sulla salute mentale di chi vive le organizzazioni. Come possono le aziende rispondere a queste nuove sfide?
PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di Linkedin). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Direttore del quotidiano Parole di Management, con la presenza in studio di Chiara Lupi, Direttrice Editoriale della ESTE, in qualità di ospite fissa.
In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni.
Gli ospiti della puntata:
Alessia Casonato, Director People & Culture di Sks 365
Pier Luigi Celli, dirigente d’azienda, saggista e scrittore, autore di La vita non è uno Smart working e Lezioni per imprese nostalgiche del futuro (Edizioni ESTE)
Dario Forti, Psicologo e Consulente di Sviluppo Organizzativo
Diego Ingrassia, CEO di I&G Management
Riccardo Zanon, Titolare Studio Zanon
Alessandro Zollo, Amministratore Delegato di Great Place to Work Italia
Con l’intervento di:
Mariangela Candido, Human Resources & Organization Director di Andriani Emmanuele Massagli, Presidente di Aiwa
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…