Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Carceri, riscattarsi col lavoro (vero)

Nella Costituzione è scritto che l’Italia si “fonda sul lavoro”. Ma non vale per tutti. Primo Levi scriveva che “l’ozio forzato è duro tanto quanto il lavoro forzato”. In questo senso, come ha scritto Renato Brunetta, Presidente del Cnel, in occasione della festa del Primo Maggio 2024, le nostre carceri sono caratterizzate dall’assenza del diritto […]
17 Maggio 2024
Di: Redazione
17 Maggio 2024
carceri_pdm_talk
Nella Costituzione è scritto che l’Italia si “fonda sul lavoro”. Ma non vale per tutti. Primo Levi scriveva che “l’ozio forzato è duro tanto quanto il lavoro forzato”. In questo senso, come ha scritto Renato Brunetta, Presidente del Cnel, in occasione della festa del Primo Maggio 2024, le nostre carceri sono caratterizzate dall’assenza del diritto al lavoro, tanto da rendere questi luoghi delle “fabbriche di dolore e del crimine”. Sono ancora poche le esperienze di lavoro ‘vero’ nelle carceri, che rappresentano occasioni di riscatto in grado, soprattutto, di ridurre i casi di recidiva. In fondo le carceri, come ha evidenziato lo stesso Brunetta, sono potenzialmente un vero ‘mercato del lavoro’. Ma come coinvolgere le circa 300mila persone (tra detenuti, persone in attesa di esecuzione e coloro che usufruiscono delle misure alternative al carcere) in progetti formativi per creare una vera opportunità di lavoro? Nel talk parleremo di esperienze concrete già realizzate nelle carceri con manager di aziende ed esperti della tematica. PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Direttore del quotidiano Parole di Management. In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni. Tra gli ospiti: Massimo Favini, Chief of Staff – TESSELLIS Stefania Grea, Segretaria Generale – FONDAZIONE HUMAN AGE INSTITUTE BY MANPOWERGROUP Luca Lepore, Business Development Manager – CISCO Adele Messano, Referente Area Servizi alla persona – COOPERATIVA IL MELOGRANO ONLUS Silvia Polleri, Presidente della cooperativa sociale ONLUS Catering ABC – LA SAPIENZA IN TAVOLA, Imprenditrice – RISTORANTE INGALERA Fausto Turco, CEO – SI-NET e MYDIGIT e rubrichista di I,WE, Inclusion, Welfare, Environment  
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda