Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Ritorno in ufficio: cambiano gli spazi?

Complice l’avanzamento della campagna vaccinale, le aziende iniziano a progettare la fase post Covid. Ma gli orientamenti divergono: se i colossi della finanza sono pronti a fare marcia indietro – il CEO di Goldman Sachs ha richiamato tutti in ufficio a partire da giugno 2021 – grandi aziende, anche manifatturiere, non prevedono un ritorno tout […]
21 Maggio 2021
Di: Redazione
21 Maggio 2021
PdMTalk_21-5
Complice l’avanzamento della campagna vaccinale, le aziende iniziano a progettare la fase post Covid. Ma gli orientamenti divergono: se i colossi della finanza sono pronti a fare marcia indietro – il CEO di Goldman Sachs ha richiamato tutti in ufficio a partire da giugno 2021 – grandi aziende, anche manifatturiere, non prevedono un ritorno tout court al passato. Il CEO di Unilever ha aperto alla flessibilità, mentre Fujitsu ha scelto di mantenere il lavoro da remoto, anche per ingaggiare talenti senza vincoli geografici. Possiamo immaginare che il futuro del lavoro sarà sempre più ibrido e questo impone un ripensamento degli spazi dove, se non spariscono del tutto le scrivanie individuali, è necessario prevedere una quota maggiore di spazi per il lavoro collaborativo. Si apre dunque una nuova fase per la progettazione e per il design del luogo di lavoro? E gli spazi di co-working, che ruolo sono pronti a ritagliarsi? Gli ospiti della puntata: Emanuele Arpini, Global Marketing Director di IWG Lorenzo Maresca, Managing Director di Sedus Stoll Marta Milanesi, Head of Business Developer Worksphere presso Il Prisma
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda