Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Schiavi o padroni del digitale?

Da sempre gli esseri umani convivono con le tecnologie, create dalle stesse persone per semplificare le attività quotidiane di vita e di lavoro. Le tecnologie digitali hanno però avuto un impatto senza precedenti: computer, smartphone e internet hanno trasformato il nostro modo di comunicare, di lavorare e di vivere. Sempre più spesso facciamo affidamento a […]
26 Maggio 2023
Di: Redazione
26 Maggio 2023
Foto_Talk_26-5
Da sempre gli esseri umani convivono con le tecnologie, create dalle stesse persone per semplificare le attività quotidiane di vita e di lavoro. Le tecnologie digitali hanno però avuto un impatto senza precedenti: computer, smartphone e internet hanno trasformato il nostro modo di comunicare, di lavorare e di vivere. Sempre più spesso facciamo affidamento a queste tecnologie, la cui pervasività ha invaso sfere che fino a poco tempo fa erano inviolabili, ricevendo in cambio una vastità di possibilità: possiamo connetterci con persone in tutto il mondo in tempo reale; possiamo accedere a un’enorme quantità di informazioni con pochi clic; possiamo utilizzare servizi e applicazioni che ci agevolano la vita… L’elenco di opportunità sarebbe lungo e spazierebbe dall’istruzione alla salute, dal commercio all’intrattenimento. Le nostre vite si sono così intrecciate a dispositivi e piattaforme digitali, a tal punto che non sappiamo quasi gestire certe attività senza l’utilizzo delle tecnologie digitali; e già esistono dipendenze – non sempre consapevoli – legate all’uso di smartphone, social e servizi online. Dunque, in questa rivoluzione digitale siamo ancora padroni delle tecnologie digitali oppure ne siamo diventati schiavi? Come trovare un sano equilibrio tra l’uso della tecnologia e il mantenimento del controllo sulle nostre vite? Gli ospiti della puntata: Massimo Berlingozzi, Partner di I&G Management Fabio Ferrari, Fondatore e Presidente di Ammagamma Giovanni Mocchi, Vicepresidente di Zucchetti Group Alessandro Raguseo, CEO di Reverse Con l’intervento di: Marco Taisch, Professore di Digital Manufacturing, Sustainable Manufacturing and Operations Management al Politecnico di Milano Antonio Rizzi, Professore Ordinario di Logistica Industriale e Supply Chain Management presso l’Università degli Studi di Parma
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda