Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Sono un papà che lavora, non un mammo

Se ne parla di certo meno rispetto alla maternità, ma anche la paternità sta assumendo un ruolo del tutto nuovo nella nostra società. A pochi giorni dalla giornata che celebra i papà (19 marzo), ci interroghiamo sul ruolo dei padri, chiamati – al pari delle madri – a equilibrare vita e lavoro. Un tempo i […]
17 Marzo 2023
Di: Redazione
17 Marzo 2023
sono un papà non un mammo

Se ne parla di certo meno rispetto alla maternità, ma anche la paternità sta assumendo un ruolo del tutto nuovo nella nostra società. A pochi giorni dalla giornata che celebra i papà (19 marzo), ci interroghiamo sul ruolo dei padri, chiamati – al pari delle madri – a equilibrare vita e lavoro.

Un tempo i modelli patriarcali imponevano che fosse la donna a sacrificare la carriera per la famiglia; oggi – fortunatamente – sono sempre di più gli uomini che vogliono essere presenti e coinvolti nella vita dei figli. Ma per arrivare alla condivisione del carico mentale il percorso è ancora lungo: non bastano i post su LinkedIn, con tanto di foto di padri che accompagnano a scuola la prole, celebrando l’evento come la grande rivoluzione dello Smart working; e non servono neppure i messaggi degli uomini che, per il solo fatto di aver usato la lavatrice, diventano l’esempio della nuova paternità.

Dall’altra parte bisogna pure lavorare per superare certi pregiudizi per i quali i padri coinvolti in famiglia siano i “mammi”. È chiaro quindi che non basta la spinta dei soli padri per costruire un nuovo modello nel quale il ruolo di cura possa andare oltre al genere e agli stereotipi. E dunque, qual è il ruolo delle aziende per sostenere la nuova paternità e il bilanciamento tra vita privata e lavoro dei padri? E come possono contribuire le imprese a scardinare i modelli stereotipati di donne dedite alla famiglia e uomini impegnati solo nel lavoro?

Gli ospiti della puntata: Roberto Corno, Consulente del lavoro Roberta Fagotto, Chief Human Capital Officer Sit Rossella Riccò, Responsabile Area Studi e Ricerche di Odm Consulting Mirko Otranto, Chief People Officer di Sew-Eurodrive Italia Con l’intervento di: Elena Barazzetta, Direttrice Operativa di Percorsi di Secondo Welfare e autrice del libro Genitori al lavoro. Il lavoro dei genitori Laura Gaetini, avvocato esperto in Diritto di famiglia e autrice del libro Un papà su misura
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda