Tag: work life balance

sono un papà non un mammo

Sono un papà che lavora, non un mammo

Se ne parla di certo meno rispetto alla maternità, ma anche la paternità sta assumendo un ruolo del tutto nuovo nella nostra società. A pochi giorni dalla giornata che celebra i papà (19 marzo), ci interroghiamo sul ruolo dei padri, chiamati – al pari delle madri – a equilibrare vita e lavoro. Un tempo i modelli patriarcali imponevano che fosse la donna a sacrificare la carriera per la famiglia;...

Continua a leggere

Donne in equilibrio

Wanda Miletti sposa Salvatore Ferragamo a soli 19 anni. Sono entrambi di Bonito, un paesino dell’Irpinia, e nel 1940, anno del loro matrimonio, Ferragamo è già uno stilista affermato negli Usa e rientrato in Italia. Emigrato in America a soli 16 anni, riuscirà a far apprezzare le sue creazioni alle più grandi dive di Hollywood. Dal loro matrimonio nasceranno sei figli, ma la storia d’amore si interrompe...

Continua a leggere

PdMTalk_28-10

Come possiamo produrre di più se vogliamo lavorare di meno?

Di recente si è tornati a discutere di un modello organizzativo che prevede la settimana corta: quattro giornate lavorative al posto delle tradizionali cinque. Tra le grandi aziende a proporre l’iniziativa c’è Intesa Sanpaolo, anche se, per la verità, è solo una delle tante organizzazioni che stanno cercando soluzioni innovative a fronte della riorganizzazione ‘obbligata’...

Continua a leggere

perfection_progress

Perfezione non fa rima con performance

Il perfezionismo sul lavoro è un fenomeno che sta diventando sempre di più diffuso, impattando in modo negativo sulle performance lavorative. Secondo uno studio dell’American Psychological Association, che ha studiato il comportamento di giovani adulti in Usa, Regno Unito e Canada, questa modalità di comportamento è cresciuta di oltre il 32% negli ultimi 30 anni. Molti personaggi famosi, come la...

Continua a leggere

Lavoro_demotivazione

Siamo uomini o lavoratori?

Dopo la pandemia molte persone hanno deciso di dedicarsi maggiormente alla loro vita privata, facendo il minimo indispensabile in ufficio. Questo fenomeno è stato definito “quiet quitting”, ovvero abbandono silenzioso e ha trovato un’efficace cassa di risonanza sulla piattaforma social Tik Tok, come si legge in un’analisi proposta dalla Bbc. In un video pubblicato dall’emittente britannica e postato...

Continua a leggere

disconnessione

Reperibilità o disconnessione: che ferie sono se si lavora?

La pausa estiva è quasi alla fine ed è tempo di bilanci: che sia stata una vera e propria sosta oppure una breve parentesi. Il lavoro è sempre più fluido e il confine che lo separa dalla vita privata sta rischiando di sfumare. A ragionare sul tema è stata Reverse, azienda di headhunting e consulenza per le Risorse Umane. La Legge 61 del 6 maggio 2022 sancisce il diritto alla disconnessione ed è...

Continua a leggere

work-life balance

Più produttivi senza pensare troppo al lavoro

Nonostante il Covid abbia ridisegnato gli equilibri tra lavoro e vita privata a favore di quest’ultima, non ha intaccato la produttività dei lavoratori. A sottolinearlo è un articolo pubblicato da Forbes secondo cui nella fase post pandemia le persone, pur dovendo destreggiarsi tra Smart working e affetti, sono state capaci di mantenere al meglio un bilanciamento tra i due ambiti, rimanendo performanti...

Continua a leggere

Genitorialità

Il welfare di Intesa Sanpaolo per i genitori si fa più inclusivo

Il welfare di Intesa Sanpaolo aggiunge un ulteriore tassello verso l’inclusività attraverso la leva del welfare. Dopo la nascita della Community interna Lgbtq+ nel 2021, creata per supportare coloro che hanno intrapreso un percorso di transizione di genere, la banca ha sottoscritto con i sindacati un accordo relativo all’accesso paritario agli strumenti di welfare aziendale dedicati alla genitorialità,...

Continua a leggere

Ferie

Fine ferie mai

Non è dato sapere se si tratti di una scelta pionieristica volta a mettere in primo piano il benessere delle persone o di una mera strategia per attrarre e trattenere talenti in anni in cui per le aziende la battaglia si è fatta, da questo punto di vista, particolarmente agguerrita. Qualsiasi sia la ragione dietro alla decisione di concedere ai propri collaboratori ferie illimitate, Goldman Sachs...

Continua a leggere

Disconnessione_lavoro

Definire i limiti del lavoro sempre connesso

Le chiavi per la fidelizzazione, il coinvolgimento e la felicità sul posto di lavoro risiedono in due elementi critici: confini e connessione. È la prospettiva di Esther Weinberg, Chief Leadership Development Officer di The Ready Zone, azienda di consulenza statunitense, che ha affidato le sue riflessioni a Forbes. Per la manager, i confini sono fondamentali per una vita sana, ma con lo Smart working...

Continua a leggere

fuga

La grande fuga

 Crescono le dimissioni volontarie nelle giovani generazioni. Le motivazioni? Migliori condizioni economiche, equilibrio vita-lavoro, fuga da un clima percepito come negativo e ricerca di un nuovo senso. Migliorare le condizioni economiche è un’aspirazione legittima a ogni età, e una nuova concezione del rapporto vita-lavoro ha certamente aspetti positivi, ma riflettiamo sul fenomeno in maniera...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano