Trasparenza salariale: chi ha paura della verità?
Dalle sanzioni amministrative ai risarcimenti alle potenziali vittime di discriminazioni salariali. Ecco che cosa rischiano le aziende che non si adeguano in fretta alla Direttiva Ue Pay Transparency Directive (2023/970) che l’Italia recepirà entro giugno 2026.
Com’è noto, la norma impone alle organizzazioni la trasparenza in merito all’equità salariale per le mansioni di pari valore e alle politiche retributive per contrastare tutte le discriminazioni. La normativa, infatti, prevede: obblighi di trasparenza prima dell’inizio e durante il rapporto di lavoro; obbligo di rendicontare sul gender pay gap (in modo graduale rispetto alla dimensione aziendale). Le aziende sono pronte per rispondere ai nuovi obblighi? E come trasformare un obbligo in occasione per rivedere l’assetto organizzativo?
PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Caporedattore del quotidiano Parole di Management.
In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni.
Tra i partecipanti:
Enrico Gambardella, Founder di Winning Women Institute
Bruno Moretti, Direttore Personale e Organizzazione, Amiu Genova
Diego Paciello, Responsabile dell’area Fiscale, Welfare, Compensation and Benefits, Toffoletto De Luca Tamajo
Miriam Quarti, Senior Consultant, Responsabile Area Reward & Engagement, Odm Consulting
Con il contributo di:
Vincenzo Di Marco, Group CPO, Safety 21 e Vice Presidente, Aidp Lombardia
Maria Grazia Cattaneo, Chief HR Officer Emea – Ceme Group
Riccardo Ughetti, Head of People and culture/HR Manager – Pagani

Addio a Giorgio Armani, Re della moda

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale

App ESTE, un grande successo di pubblico
