Tutti i colori della sostenibilità
La sostenibilità è, prima di tutto, conoscenza e cultura: vuol dire che serve la consapevolezza sul tema da parte delle singole persone. In questo contesto, dunque, ognuno di noi è chiamato a portare il proprio contributo alla trasformazione sostenibile sia della propria quotidianità sia delle attività aziendali. Come raggiungere questo obiettivo? La formazione aiuta a […]

La sostenibilità è, prima di tutto, conoscenza e cultura: vuol dire che serve la consapevolezza sul tema da parte delle singole persone. In questo contesto, dunque, ognuno di noi è chiamato a portare il proprio contributo alla trasformazione sostenibile sia della propria quotidianità sia delle attività aziendali. Come raggiungere questo obiettivo?
La formazione aiuta a conoscere e gestire le tematiche di sostenibilità, indicando i comportamenti sostenibili rispetto le tre diverse prospettive che definiscono i criteri ESG: ambientali, sociali e di governance. Oltre all’informazione, la sostenibilità richiede però uno sforzo organizzativo che tenga conto della misurazione delle azioni e la condivisione delle modalità operative. Ma come si diffondono questi princìpi? E come si attua concretamente la sostenibilità?
Gli ospiti della puntata:
Ada Rosa Balzan, Direttrice di I,WE – Inclusion, welfare, environmental
Rino Belfanti, Direttore Ufficio Innovazione e Sviluppo di Camera di Commercio di Trento
Valentina Bolis, Responsabile della Comunicazione di Gruppo Saviola
Franco Cesaro, Docente presso il Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università Statale di Milano
Luciano Pilotti, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso ESP Department of Environmental Science and Policy dell’Università Statale di Milano
Adolfo Rebughini, Chief operating officer di Verona Fiere
Fabio Venturini, Eco-industrial Designer, Socio di Henry & Co Sustainable creativity
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk
Tag: sostenibilità, pdmtalk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…