Skip to main content

lunedì, 3 Novembre, 2025

Evoluzione tecnologica, verso l’operatore logistico 4.0

L’avvento della Quarta rivoluzione industriale sta cambiando profondamente diversi aspetti dell’industria manifatturiera. In particolare, le attività legate alla logistica e alla Supply chain sono tra le più interessate da questi cambiamenti sia a livello operativo che manageriale per affrontare le continue trasformazioni dei driver di mercato. Sono richiesti livelli sempre maggiori di flessibilità, resilienza, cybersecurity, […]
13 Agosto 2021
Di: Redazione
13 Agosto 2021
Industria 4.0
https://www.youtube.com/watch?v=L9R–WMsj4M

L’avvento della Quarta rivoluzione industriale sta cambiando profondamente diversi aspetti dell’industria manifatturiera. In particolare, le attività legate alla logistica e alla Supply chain sono tra le più interessate da questi cambiamenti sia a livello operativo che manageriale per affrontare le continue trasformazioni dei driver di mercato. Sono richiesti livelli sempre maggiori di flessibilità, resilienza, cybersecurity, scambio di informazioni e integrazione lungo tutta la filiera. In questo contesto, il lavoro degli operatori nella logistica interna ed esterna sarà sempre più influenzato da una crescente interazione tra uomini e macchine.

Durante l’intervento di Alexandra Lagorio, Assegnista di Ricerca del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione dell’Università degli Studi di Bergamo al Convegno Virtuale Fabbrica Futuro -Supply Chain: mitigare i rischi di un contesto imprevedibile promosso dalla casa editrice ESTE, si esplorano gli impatti delle tecnologie tipiche dell’Industria 4.0 sui principali ruoli degli operatori che lavorano nei diversi settori logistici e si individuano le grandi questioni ancora aperte in relazione a queste tematiche a livello accademico e industriale.

Categoria: ,
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management