Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

La Supply chain del new normal, oltre la resilienza

In un’epoca caratterizzata da cambiamenti, trasformazioni ed eventi disruptive, ci si avvia verso una nuova normalità. Per rispondere all’incertezza e alla vulnerabilità, per affrontare questi avvenimenti imprevedibili e inaspettati che cambiano il corso della storia, i cosiddetti “cigni neri”, sono necessari persone, processi e strumenti che sappiano guidare le organizzazioni oltre la capacità di trasformarsi […]
10 Agosto 2021
Di: Redazione
10 Agosto 2021
Supply chain
https://www.youtube.com/watch?v=C5eogGe8o5U

In un’epoca caratterizzata da cambiamenti, trasformazioni ed eventi disruptive, ci si avvia verso una nuova normalità. Per rispondere all’incertezza e alla vulnerabilità, per affrontare questi avvenimenti imprevedibili e inaspettati che cambiano il corso della storia, i cosiddetti “cigni neri”, sono necessari persone, processi e strumenti che sappiano guidare le organizzazioni oltre la capacità di trasformarsi e adattarsi al cambiamento.

Conoscere e comprendere punti di forza e di debolezza è più importante che cercare di prevedere la frequenza di accadimento degli eventi destabilizzanti e il loro impattoLuca Vozzi, Vice President Operations di LimaCorporate, azienda attiva nello sviluppo, produzione e commercializzazione di protesi ortopediche, interviene al convegno virtuale Fabbrica Futuro -Supply Chain: mitigare i rischi di un contesto imprevedibile, parlando di un esempio di Supply chain nel settore MedDev.

Categoria: ,
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda