
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

The late night HR talk, HR e startupper a confronto su Clubhouse
Un aggregatore di idee, tecnologie e contenuti sul mondo delle Risorse Umane. È questa l’idea alla base di The late night HR talk, l’evento in programma giovedì 15 aprile alle 22 su Clubhouse, il…

Dopo i vaccini, Londra dà l’esempio anche nelle riaperture
Il ritmo sostenuto della campagna di vaccinazione e l’allentamento delle restrizioni sugli spostamenti, decise dal Governo britannico di Boris Johnson, stanno avendo effetto anche sui programmi di…

Una roadmap digitale per le Piccole e medie imprese
La digitalizzazione è una tappa (quasi) obbligata per le aziende, se si vuole essere competitivi sul mercato. Ma le Piccole e medie imprese (PMI) in Italia non sono sempre preparate ad affrontare la…

La rilevazione presenze biometrica per la nuova normalità post Covid
Il new normal, la nuova normalità che si sta facendo largo nell’era della pandemia, non può fare a meno dei controlli di sicurezza. Perché il Covid-19 può essere arginato e le misure di emergenza…

Nell’era Covid ci fanno piacere pure le interruzioni sul lavoro
L’ufficio come fonte di distrazione, specie se open space. Nell’era pre lockdown, la lamentela più diffusa sul luogo di lavoro riguardava proprio l’impossibilità di completare un lavoro senza essere…

Fare reskilling per cambiare carriera
A frenare il desiderio di mettersi alla prova di fronte a nuove opportunità di carriera è spesso il timore di non essere abbastanza preparati. Molti temono i costi di affrontare un programma di…

Lgbtq, gli impatti (positivi) dell’inclusione in azienda
Dai cantanti Fedez ed Elodie allo chef stellato Massimo Bottura. Cresce la mobilitazione di personaggi della cultura e dello spettacolo a favore di una rapida approvazione del disegno di legge contro…

La pandemia ci ha reso più predisposti ad apprendere
Secondo gli esperti, è un effetto della lunga assenza dal luogo di lavoro come lo conoscevamo. Chi è rimasto in sede ha dovuto imparare ad adattarsi alle nuove misure, chi ha lavorato da remoto ha…

Ferrania, la storia (dimenticata) di un modello diverso di fare impresa
La ciociara, Mamma Roma, Roma città aperta non hanno in comune solo l’ambientazione laziale e il fatto di essere considerati tra i capolavori del cinema italiano. La loro storia non interseca…

Il lavoro in pandemia si trova con Stem e problem solving
Il 2020 è stato un anno di svolta per il mondo del lavoro. La spinta al digitale delle aziende, giunta con lo Smart working forzato a cui molte si sono dovute adattare, si è riflessa anche sulle…

Sicuri che una mamma sia un peso per l’azienda?
Sono ancora vivi i ricordi delle celebrazioni dell’ultima giornata internazionale dei diritti delle donne. Una festa nata per non dimenticare gli abusi e le discriminazioni (tuttora) subite dal…

Lavorare un solo giorno rende felici (i dipendenti)
La norma sono cinque, l’innovazione punta sui quattro, ma la vera felicità starebbe in uno solo. Secondo uno studio dell’Università di Cambridge, che ha tracciato comportamenti e benessere dei…