
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Cegos si affida a Oracle: soluzioni integrate come ‘spina dorsale’ della formazione
Come ogni ingrediente segreto che si rispetti, occorre la formula giusta perché il risultato funzioni. Cegos Italia l’ha trovata in Oracle: la sede italiana del gruppo internazionale di formazione…

Pay gap e asimmetrie di genere al potere
In Italia, nel 2020, ci troviamo ancora a parlare di disuguaglianze di genere. Sono passati 75 anni dal 30 gennaio 1945, quando nella riunione del Consiglio dei Ministri, come ultimo argomento, si…

Intelligenza Artificiale e modelli manageriali, un ruolo più proattivo per l’HR
Nell’attuale scenario aziendale, il lavoro si svolge sempre più in ecosistemi all’interno dei quali collaborano diversi attori, mentre si accorciano le tradizionali distanze gerarchiche e sfumano i…

Essere e management, cosa ci resta del pensiero di Severino
Il filosofo Emanuele Severino ha scritto di una cosa sola per tutta la sua vita: dell’essere. Che è, e non può non essere. Ci ha lasciato il 17 gennaio 2020, a pochi giorni dal compimento dei suoi 91…

Innovazione e digitalizzazione, il ruolo dei quadri delle PMI
Che le Piccole e medie imprese (PMI) siano il pilastro dell’economia nazionale non è un mistero. Tuttavia, è altrettanto vero che sono anche particolarmente restie al cambiamento. Per motivi…

L’Intelligenza Artificiale assume ruoli di leadership: come cambia il futuro del lavoro
Tra le ultime cose scritte da Stephen Hawking ci fu questa frase: “Il vero rischio con l’intelligenza Artificiale (AI) non è la cattiveria ma la competenza”. Con queste parole, il grande scienziato…

Donne al potere, per quanto ancora devono fare notizia?
Ai vertici delle aziende e in politica, sono sempre più numerosi i segnali di una maggiore apertura nei confronti delle donne. Recentemente ha fatto parlare di sé in questo senso Goldman Sachs: la…

Il ruolo delle aziende per colmare il gap di genere
Gli ultimi decenni hanno visto al centro dei dibattiti politici e socio-culturali il tema delle pari opportunità, ma in concreto i risultati sono stati poco significativi; infatti, ancora oggi…

Tre giorni al mese di Smart working e la produttività va su
Maggiore competitività, riduzione dei costi, aumento della produttività e della soddisfazione degli addetti. Lo Smart working può aiutare le imprese a ottenere questi risultati. È, infatti, una leva…

Non studiano né lavorano, i Neet sono davvero inattivi?
L’allarme arriva dal World economic forum (Wef) di Davos. Secondo un recente rapporto sulla mobilità sociale, in Italia sono oltre 2 milioni i giovani inattivi, cioè coloro che né lavorano né…

In una candidatura contano anche le passioni
“Magari indossava un gran bel paio di pantaloni”. Sudato, sporco, appena uscito di prigione per non aver pagato il parcheggio troppe volte. E con i jeans e la canottiera intrisi di vernice secca,…

Motivazione, una sfida per individui e organizzazioni
Pochi temi, appartenenti alla vasta disciplina dei comportamenti organizzativi, mi affascinano e destano in me tante domande quanto quello della motivazione. Essere motivati e motivare mi appaiono…