Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Il Pharma alla prova delle nuove sfide HR

L’industria farmaceutica è caratterizzata da specificità distintive e da personale altamente qualificato: ci sono le figure professionali di alto profilo impegnate nelle attività di Ricerca&Sviluppo, detentrici del knowledge dell’impresa e garanti del futuro successo; gli informatori scientifici, che accompagnano la competenza farmacologica a quella commerciale; gli operatori di produzione, dotati di specifica formazione e di […]
5 Ottobre 2020
Di: Gabriele Perrone
5 Ottobre 2020
L’industria farmaceutica è caratterizzata da specificità distintive e da personale altamente qualificato: ci sono le figure professionali di alto profilo impegnate nelle attività di Ricerca&Sviluppo, detentrici del knowledge dell’impresa e garanti del futuro successo; gli informatori scientifici, che accompagnano la competenza farmacologica a quella commerciale; gli operatori di produzione, dotati di specifica formazione e di attenzione alla qualità; i comunicatori, dediti a informare i cittadini. La presenza di queste figure si lega a problematiche e scelte organizzative che possono essere adottate nella gestione, nello sviluppo e nel sistema premiante di ognuna delle popolazioni sopra ricordate. Cambiano inoltre i criteri di valutazione e formazione del Personale.  Le società farmaceutiche sono presenti su diversi mercati stranieri oltre a quello dove hanno la loro sede. Devono quindi affrontare un tema di confronto con altre culture che comprende aspetti importanti per il business, come la Diversity. Anche in questo settore, la digitalizzazione sta trasformando i ruoli tradizionali, per esempio quello dell’informatore scientifico. Nella nuova normalità post covid, queste imprese sono chiamate anche a salvaguardare la propria interfunzionalità. Di tutto questo si è discusso nella tavola rotonda dal titolo Le sfide HR nel settore Pharma promossa da Parole di Management, alla quale hanno partecipato manager della funzione Risorse Umane di alcune tra le principali aziende del comparto. CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF DELLA TAVOLA ROTONDA
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda