IMQ Group si rafforza nella cybersecurity con due acquisizioni
L’adozione su larga scala dello Smart working a causa dell’emergenza coronavirus ha reso molte aziende più vulnerabili sul fronte della sicurezza informatica. Per questo, nel mercato della cybersecurity sono in atto operazioni che hanno l’obiettivo di rafforzare le difese delle imprese. Lo dimostra l’attività di IMQ Group, holding del Gruppo italiano attivo nei servizi di […]

L’adozione su larga scala dello Smart working a causa dell’emergenza coronavirus ha reso molte aziende più vulnerabili sul fronte della sicurezza informatica. Per questo, nel mercato della cybersecurity sono in atto operazioni che hanno l’obiettivo di rafforzare le difese delle imprese. Lo dimostra l’attività di IMQ Group, holding del Gruppo italiano attivo nei servizi di testing, ispezioni e certificazioni (TIC) che ha annunciato l’acquisizione delle quote di maggioranza di due società operanti nel settore dei servizi per la sicurezza informatica: Intuity e Minded Security.
Secondo recenti ricerche, i dipendenti che lavorano da remoto rappresentano l’anello debole della catena di sicurezza e su questi ultimi si concentra la maggior parte dei cyberattacchi avvenuti negli ultimi mesi nei confronti delle imprese. Spesso, però, le aziende hanno paura di denunciare di aver subito attacchi informatici per non rischiare di compromettere le loro relazioni con fornitori e clienti.
Numerosi report dimostrano inoltre come, indipendentemente dalla pandemia, negli ultimi anni siano sempre più numerosi e soprattutto potenti gli attacchi informatici ai danni delle aziende, anche quelle di grandi dimensioni che dispongono di strutture IT complesse. Un esempio recente è quello di Luxottica: il colosso dell’occhialeria ha subito un attacco ransomware che ha provocato il momentaneo blocco totale delle attività produttive, poi risolto. In precedenza, anche il brand calzaturiero Geox era stato coinvolto in un caso simile.
Il mercato risponde alla crescita di attacchi
Come anticipato, il mercato è in fermento e lo conferma la doppia acquisizione da parte di IMQ Group delle società Intuity e Minded Security. Le due realtà attualmente generano un giro d’affari annuo di circa 4 milioni di euro. “Dopo un’attenta analisi del mercato italiano abbiamo selezionato Intuity e Minded Security, delle quali abbiamo apprezzato, in particolare, le elevate competenze, che le hanno portate a essere aziende di riconosciuta eccellenza nei rispettivi ambiti di attività”, commenta Antonella Scaglia, Amministratore Delegato di IMQ Group. “La scelta è stata anche guidata dalla complementarietà dei servizi offerti dalle due società e dalla comune visione che abbiamo rilevato in termini di valori aziendali e attitudine all’innovazione”. Con queste operazioni, il Gruppo amplia la propria presenza nel settore della sicurezza informatica, caratterizzato da una domanda in forte crescita, indotta dalla trasformazione digitale in atto, rafforzandosi nella Software Security ed entrando nella People Centric Security. “Il Gruppo prosegue così a dare attuazione al progetto di sviluppo secondo le direttrici individuate nonché alla propria mission di favorire la crescita del Paese, supportando chi investe nelle tecnologie digitali”. Entrambe le operazioni prevedono una gradualità nell’acquisizione della totalità delle quote delle due società e la permanenza dei soci fondatori, i quali garantiranno continuità alla gestione aziendale. “L’integrazione delle due società, che auspichiamo rapida ed efficace, determinerà quindi un rafforzamento della squadra manageriale del Gruppo, incrementando così le sue opportunità di crescita”, conclude Scaglia.Categoria: Organizzazione, Sicurezza

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…