Tag: cybersecurity

Sicurezza informatica, più protetti con la Cyber resiliency

In termini di attacchi informatici, il 2022 è stato, fino a ora, l’anno peggiore. Il Rapporto Clusit pubblicato dall’Associazione italiana per la sicurezza informatica ha evidenziato 440 attacchi in più rispetto al 2021, cioè una crescita annua del 21% (la media mensile è stata di 207, contro i 171 del precedente rilevamento). Inoltre, in Italia è andato a segno il 7,6% degli attacchi globali (contro...

Continua a leggere

andres botero

Andres Botero nuovo Chief Marketing Officer di Rubrik

Andres Botero è il nuovo Chief Marketing Officer (CMO) di Rubrik, azienda leader della sicurezza informatica. Compito del manager è occuparsi delle strategie di go-to-market insieme con le attività che promuovono la crescita dell’azienda. La Zero Trust Data Security Company ha tra i suoi obiettivi principali quello legato alla resilienza informatica e la creazione di soluzioni cloud che possano...

Continua a leggere

Cybersecurity_formazione

Gli attacchi cyber diventano creativi

I cybercriminali nei prossimi mesi intensificheranno gli attacchi alle reti domestiche, alle macchine connesse, alle Supply chain e al cloud. È quanto emerge da Future/Tense: Trend Micro Security Predictions for 2023, il report sulle minacce informatiche che caratterizzeranno l’anno in corso a cura di Trend Micro, multinazionale di sicurezza informatica. “L’obiettivo della ricerca è raccontare che...

Continua a leggere

Cybersecurity

Perché non valorizzare il talento italiano in ambito cybersicurezza?

Gli attacchi informatici sono sempre più dinamici e in continuo mutamento. Avvengono anche nei momenti meno noti, come la sera o durante i giorni festivi. Proprio per questo, è necessario sviluppare un monitoraggio continuo e costante, nell’ottica di intercettare un’intrusione e rimediare a un’eventuale intromissione. Nasce quindi l’esigenza di avere una protezione ulteriore e su più livelli, non...

Continua a leggere

cybersecurity_casa

Cybersecurity, il nemico è in casa

Viviamo vite sempre più connesse e ‘intelligenti’. Ma, all’interno delle nostre case, non siamo al sicuro. Sempre più occorre fare attenzione agli spostamenti nell’ambiente virtuale della nostra quotidianità per evitare intromissioni sospette; ancor di più serve essere vigili se si utilizza la propria rete per svolgere attività lavorative. Questo, però, non è un comportamento particolarmente diffuso:...

Continua a leggere

AI_cybersecurity

L’AI alleata per colmare i costi della violazione dei dati

Gli effetti (negativi) delle intrusioni informatiche stanno diventando sempre più onerosi. Dal report di IBM dal titolo Cost of a data breach, che rivela violazioni dei dati sia in termini di costo sia di impatto, rilasciato nel 2022, emerge un aumento di circa il 13% di data breach – la diffusione in un ambiente non affidabile di informazioni protette o private – rispetto ai due anni precedenti....

Continua a leggere

Emiliano Massa guida la regione Southern Europe di Proofpoint

Proofpoint, azienda del settore della cybersecurity e della Compliance, ha nominato Emiliano Massa Area Vice President della regione Southern Europe, con responsabilità sui team aziendali in Italia, Francia e Spagna.  Massa vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore IT e della sicurezza e ha ricoperto in passato posizioni manageriali presso diversi vendor di cybersecurity.  Nel suo nuovo ruolo,...

Continua a leggere

Colloquio online

Candidati Deep fake: chi sono i nuovi pirati informatici

Creare identità false con il Deep fake per presentarsi ai colloqui di lavoro online e rubare i dati delle aziende. È questo uno degli ultimi trend in tema di cyberattacchi che sta prendendo sempre più piede negli Stati Uniti, come riportato da Petapixel.com, una testata Usa specializzata nel mondo della fotografia. Questa tecnica – che si sviluppa attraverso la manipolazione di immagini e video...

Continua a leggere

cybersecurity

Cyberpandemia, la protezione dei dati in azienda è una priorità

Molte aziende di recente hanno subito attacchi informatici. Secondo i dati Clusit, nel 2021 gli attacchi nel mondo sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente, e sono sempre più gravi. La situazione che è stata definita “cyberpandemia”, ha visto andare a buon fine attacchi ransomware, perdita di produttività, data leak (il trasferimento non volontario di informazioni private) e danni alla...

Continua a leggere

Cybersecurity

L’AI come alleato per difendersi dagli attacchi informatici

Negli ultimi anni si è assistito a un importante incremento dell’adozione di soluzioni digitali da parte delle aziende. Lo scenario attuale impone l’esigenza di integrare strategie che comprendano la possibilità di lavorare da remoto sfruttando la tecnologia. Ciò da un lato favorisce alcuni processi, dall’altro genera un’esposizione al rischio maggiore, perché aumenta il perimetro da difendere e...

Continua a leggere

Taj El-khayat entra in Vectra AI

Vectra AI, società di cybersecurity attiva nel rilevamento e nella risoluzione delle minacce informatiche per imprese ibride e multicloud, ha annunciato la nomina di Taj El-khayat a Managing Director for Growth Markets. El-khayat ha più di vent’anni di esperienza nel portare sul mercato piattaforme e soluzioni tecnologiche di alto valore. “Con l’accelerazione impressa alla trasformazione digitale,...

Continua a leggere

Andrea Ghislandi entra in Sababa Security

Sababa Security, operatore italiano nel settore della cybersecurity, ha comunicato l’ingresso di Andrea Ghislandi che ricopre il ruolo di Chief Business Officer. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore IT, Ghislandi supporta l’evoluzione della società lavorando a stretto contatto con l’Amministratore Delegato e i diversi team di Sababa, in particolare nei settori Sales e Delivery. In questo...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 5

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano