Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Primadonna, eccellere nella parità in un ambiente inclusivo

Primadonna, marchio pugliese specializzato nella commercializzazione di abbigliamento, chiude il 2023 con un fatturato di circa 97 milioni di euro, continuando con grande slancio lo sviluppo della propria rete di vendita sia in Italia sia all’estero. Oltre all’espansione della rete di franchising e alla continua integrazione di negozi fisici ed ecommerce, l’azienda prosegue il suo […]
1 Luglio 2024
Di: Redazione
1 Luglio 2024
Primadonna
Primadonna, marchio pugliese specializzato nella commercializzazione di abbigliamento, chiude il 2023 con un fatturato di circa 97 milioni di euro, continuando con grande slancio lo sviluppo della propria rete di vendita sia in Italia sia all’estero. Oltre all’espansione della rete di franchising e alla continua integrazione di negozi fisici ed ecommerce, l’azienda prosegue il suo percorso e il suo impegno verso la crescita della responsabilità sociale, con un’attenzione particolare alla valorizzazione del capitale umano tramite formazione, sviluppo delle competenze e inclusività. L’attenzione verso quest’ultimo tema ha portato Primadonna a ottenere la Certificazione sulla Parità di genere, in linea con la Prassi nazionale di riferimento (Uni/PdR125:2022), riconosciuta dopo una valutazione delle procedure, azioni e obiettivi in sei aree chiave: cultura e strategia, governance, processi relativi all’HR, opportunità di crescita e inclusione in azienda, parità salariale a parità di mansioni, e tutela della genitorialità per un corretto equilibrio tra vita e lavoro. Attualmente, in linea con i numeri medi del mondo del Retail, la presenza femminile in Primadonna è del 90,5%, mentre quella maschile è del 9,5%. Inoltre, l’85% dei dipendenti ha meno di 35 anni. L’azienda si impegna a garantire un apprezzamento reale e concreto da parte di tutti gli operatori coinvolti, in particolare delle donne, che rappresentano una parte significativa dell’organizzazione. A tal fine, è stato introdotto un sistema di gestione per la parità di genere (conforme alla Prassi), con l’obiettivo di monitorare e conseguire le attività, ed è stato istituito un Comitato guida per controllarne l’operato. Valerio Tatarella, Amministratore Unico di Primadonna Collection, ha espresso con orgoglio: “Ottenere la certificazione sulla parità di genere è un traguardo significativo per la nostra impresa. Riflette il nostro impegno a creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo, dove tutti hanno la possibilità di crescere e contribuire al successo dell’azienda, indipendentemente dal genere. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento e continueremo a promuovere diversità e uguaglianza, mettendo al centro della nostra organizzazione il merito”.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda