Probios, comunicazione e formazione per promuovere la diversità
Dopo essere diventata società Benefit nel 2021, l’azienda di alimentazione salutistica e biologica Probios ha recentemente ottenuto la Certificazione per la Parità di genere Uni/PdR 125:2022, confermando il suo impegno nelle politiche di responsabilità sociale. Un importante riconoscimento per l’azienda, che da sempre valorizza la diversità e promuove le pari opportunità all’interno del proprio ambiente […]

Dopo essere diventata società Benefit nel 2021, l’azienda di alimentazione salutistica e biologica Probios ha recentemente ottenuto la Certificazione per la Parità di genere Uni/PdR 125:2022, confermando il suo impegno nelle politiche di responsabilità sociale. Un importante riconoscimento per l’azienda, che da sempre valorizza la diversità e promuove le pari opportunità all’interno del proprio ambiente di lavoro.
“È dal 1978 che Probios conosce il grande valore di temi relativi alla parità di genere, mettendo al primo posto la valorizzazione delle diversità e l’empowerment femminile. In un momento storico in cui è necessario ripensare in chiave di sostenibilità il nostro futuro, è fondamentale dare un assetto realmente inclusivo al contesto aziendale, rendendolo equo e sostenibile. Promuovendo la parità di genere e la valorizzazione delle differenze, si potenzia il valore di ciascuna risorsa, dandole la possibilità di esprimere il suo talento e di realizzarsi, un vantaggio competitivo anche per l’azienda stessa”, ha commentato Renato Calabrese, Amministratore Delegato di Probios.
La Certificazione, legata all’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile e parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), mira a eliminare ogni forma di discriminazione e violenza legata al genere. Il programma di gender equality di Probios, basata a Calenzano, si pone obiettivi ambiziosi: creare un ambiente lavorativo con pari opportunità di carriera ed equità retributiva, sostenere l’incremento dell’occupazione femminile e facilitare la partecipazione delle donne nel contesto lavorativo.
Un Comitato guida il cambiamento
I principi di diversità, inclusione ed equità sono da tempo parte integrante della governance aziendale. Attualmente, oltre il 70% dei dipendenti di Probios è composto da donne, che occupano quasi la metà delle posizioni di leadership. Inoltre, particolare attenzione è rivolta ai neogenitori, con orari flessibili e Smart working. L’azienda promuove la cultura dell’inclusione e della non discriminazione attraverso informazione e formazione, coinvolgendo tutti i dipendenti in un processo di sensibilizzazione sui temi della valorizzazione delle differenze e della parità. L’impegno è supportato da un programma di eventi che include tavole rotonde, incontri con esperti e collaborazioni con enti culturali. Il processo di recruiting di Probios si basa sulla meritocrazia, mentre la comunicazione aziendale è orientata a promuovere un linguaggio inclusivo e non sessista. Inoltre, l’azienda ha implementato un sistema di valutazione per il personale che favorisce il dialogo costruttivo e il superamento delle discriminazioni di genere. L’iter per l’ottenimento della certificazione ha visto l’istituzione di un Comitato guida e di un Responsabile aziendale per la Parità di genere, oltre alla definizione di un piano strategico orientato alla riduzione del gender gap. Gli obiettivi e le azioni delineati saranno monitorati attraverso specifici Kpi in sei aree critiche: cultura e strategia; governance; processi HR; opportunità di crescita neutre per genere; equità remunerativa per genere; tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.Categoria: Certificazione Parità di genere

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…